Tanti turisti alla ''Camminata al tramonto lungo i sentieri della Sentina, con visita alla Torre sul Porto''
di Redazione Picenotime
martedì 27 luglio 2021
Si è svolta sabato 24 luglio la seconda edizione della “Camminata al tramonto lungo i sentieri della Sentina, con visita alla Torre sul Porto”. Si è trattato di una iniziativa gratuita e aperta a cittadini di ogni età, organizzata dall’Associazione Il Marcuzzo e dall’Unione Sportiva Acli Marche, in collaborazione e col sostegno di Coop Alleanza 3.0, Centro PortoGrande, Associazione Sentina e FAI Giovani di San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno.
I partecipanti, tra i quali una nutrita rappresentanza di turisti, dopo il raduno davanti al campo sportivo “Ciarrocchi” di Porto d’Ascoli si sono avviati lungo lo splendido percorso all’interno della Riserva Naturale della Sentina.
E’ stato possibile ammirare ambienti unici come cordoni sabbiosi, zone umide retrodunali, e praterie salmastre ma anche una zona che è importante anche per l'avifauna migratoria, che trova nella Riserva l'unica possibilità di sosta costiera tra le aree umide del delta del Po e del Gargano.
Il gruppo ha poi raggiunto la Torre sul Porto costruita nella prima metà del XVI secolo che, nel 1673, fu completata con una struttura rettangolare vicina alla torre cinquecentesca, per ospitare una guardia armata permanente ed un presidio sanitario, nel periodo della peste.
Si tratta di un monumento storico di grande importanza bene illustrato da Ilario Di Luca del Fai Giovani che ha narrato la storia e le caratteristiche della Torre sul Porto. “Naturalmente –Il Presidente Regionale Unione Sportiva Acli Marche – a tutti i partecipanti sono state applicate le linee guida ed i protocolli sanitari di contenimento Covid-19 della U.S. Acli Nazionale che hanno previsto, tra le altre cose, anche il distanziamento durante il tragitto e nei momenti in cui il gruppo si è fermato”. Elisa Marino, presidente dell’Associazione Il Marcuzzo, nel ringraziare tutti i partecipanti e tutti i collaboratori, in particolare Coop Alleanza 3.0 per il sostegno dato che hanno permesso la buona riuscita della manifestazione, ha sottolineato che “siamo felici che l’ambiente della Sentina abbia attirato, per il secondo anno consecutivo così tante persone pur se ci troviamo in una situazione particolare, legata al Covid-19. È un modo per ris
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
