PNRR, 100 milioni per farmacie rurali. Opportunità di investimento per modernizzare le 170 presenti nelle Marche
di Redazione Picenotime
giovedì 03 marzo 2022
Le farmacie rurali ed il Pnrr, è stato l’argomento dell’assemblea delle farmacie rurali delle Marche , più di 170, convocate del presidente regionale Sunifar Marco Meconi.
Ha introdotto i lavori precisando che “questo importante momento di confronto è finalizzato ad approfondire le significative opportunità che il PNRR reca alle farmacie delle aree interne, nell’ottica di modernizzarle e suggerire un costante rapporto con i cittadini come a presidio di buona sanità“.
L’incontro si è incentrato sull’intervento del Presidente Nazionale Sunifar Gianni Petrosillo che ha relazionato sulla grande opportunità recata dal PNRR con il coordinamento dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, organo del Ministero per il Sud e per la Coesione Territoriale, cui è delegata la gestione dei finanziamenti .
Petrosillo , con chiarezza , ha detto che “il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha uno stanziamento, in sede nazionale, di 100 milioni di euro per le farmacie rurali sussidiate, situate nei comuni con meno di 3000 abitanti, con l’obiettivo di potenziare i piccoli presidi, intervenendo nell’ampliamento e nel miglioramento dei servizi offerti alle comunità”.
Sono, di conseguenza, incentivati gli investimenti sia in dotazioni tecnologiche ed anche in formazione, modernizzando la dispensazione del farmaco, la presa in carico del paziente cronico e la prestazione di servizi di primo e secondo livello.
Per Petrosillo “grazie alle risorse del PNRR le farmacie potranno utilizzare una grande opportunità e, ad esempio, dotarsi di attrezzature per riorganizzare la dispensazione del farmaco, migliorando il presidio sanitario specie in piccoli centri, che nella nostra regione sono spesso anche aree terremotate”.
Marco Meconi ha posto l’accento sul fatto che “il difficile momento storico che stiamo vivendo ha esaltato, anche nella nostra regione, il ruolo sempre più centrale delle farmacie rurali, con una rilevanza strategica nella fornitura di servizi alla popolazione, assicurando un servizio sempre più puntuale”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci week end di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News
