L’AST di Ascoli Piceno e l’UTES di San Benedetto del Tronto promuovono l’Attività Fisica Adattata-AFA
di Redazione Picenotime
venerdì 05 maggio 2023
“L’Attività Fisica adattata come promozione del benessere e mantenimento dell’autonomia nella cronicità” sarà l’argomento sul quale relazionerà il Dr. Alfredo Fioroni, Direttore della Medicina Fisica e Riabilitativa della AST di Ascoli Piceno, nell’incontro che si terrà in data odierna, alle ore 17,30, presso l‘Auditorium Tebaldini a San Benedetto del Tronto.
“Il PSSR Piano Socio Sanitario Regionale delle Marche 2023-2025 “Salute, sicurezza e innovazione per i cittadini marchigiani” del Marzo 2023- commenta il Dott. Roberto Grinta, Commissario AST Ascoli - prevede che a livello territoriale dovranno essere potenziate quelle risorse territoriali idonee ad accogliere soggetti con disabilità al di fuori del contesto sanitario, al fine di favorire un allenamento motorio e cognitivo utile al mantenimento della salute e dell’integrazione sociale, ovvero realizzare corsi di attività fisica /motoria adattata (AFA) e l’iniziativa di oggi 5 maggio organizzata dalla UTES di San Benedetto del Tronto è un primo passo in questa direzione.”
A fronte dei progressi e dei successi della Medicina sulla mortalità da eventi acuti e traumatismi, le conseguenze esitali di questi e più in generale quelle delle malattie cronico–degenerative, costituiscono oggi in Italia un problema assai rilevante per il Servizio Sanitario Nazionale.
Esse spesso si associano ad importanti livelli di disabilità ed esclusione sociale e comportano un notevole dispendio di risorse sanitarie e sociali.
Indipendentemente dalla malattia/evento iniziale, uno stile di vita sedentario condiziona una evoluzione della cronicità verso un progressivo peggioramento delle performance motorie, della attività e della partecipazione.
Per Attività Fisica Adattata (AFA) si intendono programmi di esercizio per persone con problemi cronici di salute, svolti in gruppo ed indirizzati alla acquisizione di stili di vita attivi e alla prevenzione o mitigazione della disabilità. Mantenere l’autonomia nelle attività di vita quotidiana, migliorare il cammino, l’equilibrio, la resistenza allo sforzo, il tono dell’umore, favorire la socializzazione sono tra gli obiettivi perseguiti.
“L’AFA non è riabilitazione- precisa il Dr. Alfredo Fioroni - ma oggi i Fisiatri sono in Italia gli attori, i catalizzatori che più le stanno dando impulso e crescita. I programmi AFA infatti, opportunamente declinati, organizzati e gestiti, rappresentando una virtuosa sinergia tra Specialisti, MMG e risorse territoriali, consentono di migliorare l’appropriatezza e la sostenibilità del sistema e garantiscono un continuum assistenziale funzionale alla prevenzione ed al raggiungimento del miglior livello di vita possibile per il paziente. “
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
