Terapie per l’autismo in tempo di Covid: Santo Stefano Riabilitazione crede nella telemedicina
di Redazione Picenotime
mercoledì 31 marzo 2021
Un innovativo progetto che prevede la possibilità di fare riabilitazione in modalità completamente digitalizzata consentendo, in questo periodo di pandemia e conseguente distanziamento sociale, che tutto il percorso terapeutico si svolga in sicurezza, diminuendo la circolazione sociale, a salvaguardia soprattutto dei soggetti fragili, bambini inclusi.
E’ questo il progetto ambizioso del Santo Stefano Riabilitazione - che da oltre un anno, in tutta questa fase d’emergenza, ha riorganizzato molti servizi in teleriabilitazione per coniugare il rispetto dei distanziamenti e la necessità di non interrompere percorsi terapeutici.
Per dotare i 14 Centri Ambulatoriali distribuiti capillarmente sul territorio marchigiano (da Ascoli a Pesaro, passando attraverso San Benedetto, Civitanova, Macerata, Tolentino, San Severino, Camerino, Matelica, Fabriano, Filottrano, Jesi, e Porto Potenza Picena, ed il Myolab di Jesi) di nuove soluzioni e nuove modalità riabilitative, sempre più sofisticate ma facilmente accessibili da parte dell’utenza, il Santo Stefano si è attivato con importanti investimenti professionali e strumentali.
Le novità, tutte in convenzione e nel rispetto delle linee guida nazionali per la telemedicina, sono già operative ed orientate prevalentemente a prestare la massima attenzione verso i piccoli utenti e le rispettive famiglie.
Il progetto di teleriabilitazione, supportato da una nuovissima piattaforma realizzata ad hoc dallo staff tecnico del Gruppo Kos-Santo Stefano, segna un ulteriore salto di qualità rispetto a quanto già erogato dallo scorso anno.
Anche per questo motivo, sta suscitando molto interesse il trittico di incontri on line organizzati dal Comitato scientifico di Kos Academy – prima accademia di formazione promossa dal Gruppo Kos-Santo Stefano Riabilitazione - proprio sul tema della telemedicina. Dopo il primo incontro dei giorni scorsi, i prossimi due si terranno, ancora in modalità videoconferenza, nei giorni del 31 marzo e 1 aprile, con la partecipazione di esperti, specialisti e illustri professionisti del settore.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ripatransone, presentazione libro 'Le colline di fronte. Vita di Tullio Pericoli' della scrittrice Silvia Ballestra
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arriva il 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti. Confermata validità per Campionati Italiani Montagna auto moderne e storiche
ven 18 luglio • Motori

Ascoli Calcio, scattata la prima fase della campagna abbonamenti ''Lunga vita alla Regina!''
ven 18 luglio • Ascoli Time

La Riviera delle Palme ha un cuore agricolo, Coldiretti Ascoli-Fermo: tutto pronto per Campagna Amica on the beach
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Serie A, tutte le principali mosse di mercato
ven 18 luglio • Calcio

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 18 luglio • Ascoli Time

Castignano: presentato il 34° Templaria Festival, uno degli eventi di punta della regione
gio 17 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, rinasce l'ex sito OCMA. Presentato il nuovo impianto fotovoltaico OSI e di recupero R4
gio 17 luglio • News
