Reparto Diabetologia dell’Area Vasta 5 partecipa all’importante progetto europeo ''THIN''
di Redazione Picenotime
mercoledì 03 novembre 2021
Il reparto di Diabetologia dell’Area Vasta 5 è stato selezionato come centro di eccellenza per partecipare al progetto europeo THIN “The Health Improvement Network”, una iniziativa avviata nel 1994 , che coinvolge sette paesi (Francia, Inghilterra, Germania, Belgio, Romania, Spagna, Italia) e che ha l’obiettivo di realizzare un’ampia banca dati europea attraverso le informazioni estratte dalle cartelle cliniche elettroniche.
In Italia lo studio “Thin Diabetologia” ha la finalità di valutare la qualità dell’assistenza al diabete di Tipo 1 e di Tipo 2, fornendo anche uno strumento di miglioramento continuo dell’assistenza. Per partecipare al progetto sono stati individuati i centri di diabetologia italiani che utilizzano regolarmente la cartella clinica informatizzata con elevata accuratezza di registrazione dei dati. La U.O. Diabetologia dell’Area Vasta 5 già partecipa alla raccolta dati Italiana degli Annali AMD (Associazione Medici Diabetologi), che dal 2006 permette di valutare i profili assistenziali dei centri di diabetologia italiani attraverso una serie di indicatori di qualità della cura, realizzando un processo continuo di miglioramento della performance assistenziale dei centri partecipanti. Nella iniziativa Italiana Annali AMD il reparto di diabetologia dell’Area Vasta 5 è stato inserito nel “ Full Data Circle” ovvero nel ristretto numero di centri che riescono a garantire l’alta qualità dei dati inseriti in termini di completezza e accuratezza delle informazioni registrate. Grazie a questa riconosciuta capacità di raccolta dati il nostro centro di diabetologia è stato inserito tra i 24 centri diabetologici italiani che costituiscono la rete del progetto THIN.
Come negli Annali AMD, anche nello studio THIN la raccolta dei dati avviene nel contesto della routinaria attività assistenziale (“Real Life”); i dati raccolti verranno rielaborati attraverso una serie di indicatori descrittivi, di uso dei farmaci, di esito intermedio e finale in relazione ai trattamenti utilizzati, e forniranno informazioni preziose per valutare i processi assistenziali offerti ai pazienti diabetici, individuarne i punti di forza e i limiti e, attraverso iniziative di benchmarking mettere in atto processi di miglioramento della qualità dell’assistenza. Al Centro di Diabetologia dell’Area Vasta 5 viene quindi riconosciuto anche a livello internazionale l’impegno continuo a rispondere con sempre maggiore attenzione, appropriatezza e competenza ai bisogni dei pazienti diabetici, rappresentando un centro di eccellenza riconosciuto a livello regionale e nazionale.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
