Studio rivoluzionario: l'analisi del sangue può identificare individui sani a maggior rischio di cancro
di Redazione Picenotime
mercoledì 30 settembre 2020
È possibile identificare le persone sane con un rischio più elevato di cancro sulla base di un semplice prelievo di sangue. Lo afferma uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Cancer Prevention Research dell'American Association of Cancer Research (AACR). Lo studio riporta che uomini e donne di mezza età apparentemente normali e asintomatici senza storia di cancro ma con cluster rilevabili di cellule tumorali circolanti (C-ETAC)', nel sangue hanno un enorme rischio 230 volte maggiore di sviluppare il cancro entro un anno rispetto agli individui in cui tali cluster non erano rilevabili nei campioni di sangue. I ricercatori hanno esaminato più di 10.000 individui asintomatici e poi li hanno seguiti per un periodo di un anno. Allo stesso tempo, è stato esaminato il sangue di oltre 4.000 malati di cancro con vari tumori maligni. I risultati, evidenzia , Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, hanno mostrato che i C-ETAC sono stati quasi sempre trovati nei malati di cancro (più del 90%), ma erano estremamente rari (meno del 5%) in individui normali senza diagnosi o sintomi di cancro. L'anno successivo, al 3,475% dei soggetti normali C-ETAC positivi sono stati diagnosticati vari tumori, rispetto allo 0,015% dei soggetti C-ETAC-negativi. Ciò significa che i soggetti normali C-ETAC positivi sono risultati avere un rischio 230 volte maggiore di una diagnosi di cancro entro un anno rispetto ai soggetti C-ETAC negativi. Ogni anno 9,6 milioni di persone in tutto il mondo muoiono di cancro, principalmente a causa della diagnosi tardiva. Anche l'Organizzazione mondiale della sanità ha identificato la diagnosi precoce come obiettivo primario nel suo rapporto del 2014. A tale riguardo, lo studio è importante. Il test ha un'accuratezza del 95,6% e copre più di 20 tumori, inclusi i tumori al seno, ai polmoni, alle ovaie, allo stomaco, al pancreas, al colon e alla prostata.
© Riproduzione riservata
Commenti

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
