Salute
di Redazione Picenotime
Grazie al contributo dell’Ambito Territoriale XXII – Comune di Ascoli Piceno – da sabato 20 gennaio prenderà il via il Progetto di Musicoterapia guidato dalla Musicoterapista Emi Spinucci della Cooperativa Sociale Botteghe della Speranza per l’A.IT.A. Marche OdV di Ascoli Piceno, Associazione ITaliana Afasici.
L’afasia è la difficoltà ad utilizzare il linguaggio in seguito ad un evento neurologico. Le persone afasiche tendono a ritirarsi dalle attività sociali per sottrarsi alla frustrazione di non essere compresi, né considerati.
L’A.IT.A. dal 1994 tra i suoi scopi promuove, in tutta Italia, incontri, dialogo e numerose attività per le persone afasiche e le loro famiglie, affinchè la persona possa sentirsi parte integrante della società.
La Cooperativa Sociale Botteghe della Speranza rappresenta un’importante realtà per il territorio Piceno che fornisce servizi socio-educativi in diversi comuni, progetti per la disabilità, sostegno alle famiglie e al lavoro femminile.
La Musicoterapia per l’ A.IT.A. ha l’obiettivo di elicitare la comunicazione, in tutte le sue forme, al di là delle parole, risvegliando possibilità insondate, costruendo armonie.
riservata 1****