Offida, spettacolo 'Unaxtutte' promosso dallo IOM Ascoli Piceno in occasione della Giornata internazionale della donna
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 marzo 2024
In occasione della giornata internazionale della donna, lo IOM Ascoli Piceno OdV ETS ha ideato uno spettacolo di prosa, danza e musica per omaggiare l’altra metà del cielo e ribadire ancora una volta il suo impegno per la violenza contro le donne essendo un importante problema di sanità pubblica, oltre che una violazione dei diritti umani. La violenza ha effetti negativi a breve e a lungo termine, sulla salute fisica, mentale, sessuale e riproduttiva della vittima. Le conseguenze possono determinare per le donne isolamento, incapacità di lavorare, limitata capacità di prendersi cura di sé stesse e dei propri figli. I bambini che assistono alla violenza all’interno dei nuclei familiari possono soffrire di disturbi emotivi e del comportamento. Gli effetti della violenza di genere si ripercuotono sul benessere dell’intera comunità. Fonte portale del Ministero della salute. Un momento quindi di riflessione e confronto su alcune tematiche molto care all’Associazione la quale negli anni ha ideato diverse azioni e progettualità rivolte alle donne e alla loro salute. Fin dalla sua nascita, infatti, lo IOM ha creato un focus specifico sul benessere femminile definendo negli anni un percorso strutturato che coinvolge la donna in diverse fasi della sua vita:
- prevenzione del carcinoma mammario grazie alla Carovana della Prevenzione, che prevede l’effettuazione di mammografie gratuite rivolte alle donne non comprese nello screening del Servizio Sanitario Nazionale grazie ad un’unità mobile dotata di mammografo posizionate in location itineranti.
- iniziative a livello istituzionale regionale per ridefinire il programma dello screening considerandola una “questione di salute, sociale ed umana” chiedendo, attraverso un appello, di aggiornare e modificare le linee guida dello screening contestualmente al cambiamento della malattia e delle cure e renderlo personalizzato a seconda della storia medica e familiare della paziente e esigendo l’estensione dello screening fino ai 75 anni di età e l’anticipazione ai 45. Quest’ultima richiesta è stata recepita e formalizzata dal DGR 393 del 27 marzo 2023.
- Breast Unit AST 4/5 dove lo IOM contribuisce con la segreteria e la psico-oncologa in cui la donna con diagnosi di carcinoma mammario viene presa in carico da un team multidisciplinare di professionisti e la segue nel lungo percorso di cura sia chirurgico che oncologico
- Progetto Pentesilea nato nel 1999 rivolto a donne con pregresso carcinoma mammario (la patologia oncologica più diffusa nella popolazione femminile), attraverso laboratori artistici di recupero psico-fisico e sostegno psicologico. L’idea alla base di Pentesilea, regina mitologica delle Amazzoni, è quella che oltre alla cura del corpo, grazie alle terapie sempre più mirate e all’avanguardia, sia fondamentale prendersi cura anche della mente e dell’anima e condividere la propria esperienza per crescere e acquisire consapevolezza e forza. La solidarietà, come dal titolo dello spettacolo, è soprattutto sorellanza ed è un prezioso aiuto sempre ed in particolar modo in situazioni di fragilità e malattia, dove la solitudine è spesso un ulteriore nemico da combattere e sconfiggere.
Vogliamo ringraziare il Comune di Offida ed in particolare l’assessore Isabella Bosano, per ospitarci e averci messo gratuitamente a disposizione il Teatro Serpente Aureo, prezioso gioiello. Perché Offida?? Innanzitutto, perché in questa splendida cittadina abbiamo da oltre 15 anni un Punto IOM molto attivo e perché la giunta comunale ci ha sempre supportato e sostenuto credendo fortemente nel nostro lavoro. Lo spettacolo del 10 Marzo vede alternarsi sul palco prosa, musica e danza, grazie ad artiste incredibili che gratuitamente si sono rese disponibili ad esibirsi. Ringraziamo quindi Sara Marella e Maria Chiara Sabbatini di Varie ed Eventuali, Alessandra Lazzarini, Patrizia Cangemi e Vanessa Soletti de La Compagnia dei Donattori ed infine Flavia Tosti direttrice artistica di Life for Dance. Lo spettacolo è diviso in tre blocchi legati dalla voce narrante di Grazia Giovannozzi che guiderà gli spettatori in questo breve viaggio emozionale per omaggiare tutte le donne e mandare un messaggio forte di solidarietà e sorellanza.
LE ARTISTE: LA COMPAGNIA DEI DONATTORI: Alessandra Lazzarini, Valeria Soletti, Patrizia Cangemi. Dal 2006 mette in scena commedie brillanti, cabaret e tanto altro, nel territtorio locale, regionale e nazionale, promuovendo nel contempo la donazione del sangue e dei suoi derivati. Donne impegnate con il lavoro e la famiglia che gratuitamente mettono a disposizione il loro tempo e la loro “amatoriariale” professionalità per un obiettivo importante e vitale per la comunità. Per “UNA X TUTTE” porteranno in scena 3 corti teatrali; i testi e la regia sono di Alessandra Lazzarini. “Me lo avevano detto” è un monologo che debutta a Roma nella rassegna il Laccio Rosso nel 2019 dove vince il premio miglior interprete e risultando secondo nelle categorie testo e regia; il Corto “La Sibilla” che nasce nel 2013 replicato molte volte e risultato v incitore al Concorso Ritagliatti di Matera e finalista a Oggi le comiche a Roma; Ed infine 1522 un corto inedito che debutterà proprio sul palco del Serpente Aureo il 10/03/2024.
LIFE FOR DANCE Flavia Tosti: La Scuola di Danza LIFE FOR DANCE nasce nel 2015 dopo un lungo periodo di formazione e di esperienza da parte della Direttrice della scuola, Flavia Tosti, diplomatasi insegnante alla Royal Academy of Dance di Londra. Gli allievi dei corsi di danza classica hanno perciò la possibilità di sostenere gli esami con la Royal Academy di Londra, ente mondiale di indiscusso valore artistico che avvia al professionismo. La Life for Dance è una scuola per allievi di tutte le età. Propone un’ampia scelta di corsi con insegnanti qualificati e diversificati per ogni disciplina di studio. Ha sede in Via Gabriele D’annunzio di Ascoli Piceno, zona Jolly e a soli 9 anni dall’apertura vanta la presenza di numerosissimi allievi. Con orgoglio la maestra Flavia ha visto spiccare il volo all’allieva Federica Fantuzi oggi danzatrice professionista presso la Codarts di Rotterdam. Ma Life for Dance non è solo questo; è un luogo dove gli allievi possono esprimere al meglio la propria personalità, è il posto in cui crescere insieme.
VARIE ED EVENTUALI: Sara Marella e Maria Chiara Sabbatini. Da un'amicizia trentennale, un'innata complicità, una grande stima reciproca e dalla medesima passione per la musica vista come veicolo di gioia che apre alla Vita, nascono le Varie ed Eventuali. Un po’ come accade nelle riunioni di condominio dove, con questa voce si può andare ad affrontare qualsiasi argomento, così le Varie ed Eventuali spaziano dalla musica leggera a quella popolare ascoltando ogni parte di sé che ha voglia di venire fuori (e dire la sua) ed essere cantata. Questo duo vocale ha come repertorio brani che accomunano desideri, passioni, fragilità, rinascite, prese di coscienza e raccontano di passaggi nella vita delle donne di ogni età. Ogni canzone può essere un viaggio dentro se stesse.
Lo spettacolo ha il patrocinio dell’Unione Comuni Vallata del Tronto. Si ringraziano: Carlo Ciabattoni della cantina Tenuta La Riserva, Forno Pandol, Panificio Sapori di Offida.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
