Corretta idratazione: un metodo efficace per combattere e prevenire la cellulite
di Redazione Picenotime
lunedì 05 luglio 2021
La cellulite è uno degli inestetismi più diffusi e odiati nel mondo specialmente con l’arrivo del periodo estivo e della tanto temuta prova costume. Quest’infiammazione sottocutanea colpisce il tessuto adiposo, quello interstiziale (tra una cellula e l’altra) e il venoso-linfatico, dando vita a dei piccoli buchi sulla pelle di alcune zone del corpo, e creando così situazioni di disagio soprattutto nelle donne, maggiormente predisposte alla sua presentazione rispetto agli uomini, per via di una diversa composizione ormonale e dei tessuti adiposi, che ne favorisce la manifestazione. Il Professor Alessandro Zanasi dell’Università degli studi di Bologna ed esperto dell’Osservatorio San Pellegrino, spiega come la corretta idratazione, se affiancata ad una dieta equilibrata e a dell’attività motoria, possa contribuire efficacemente a sconfiggere questo fastidioso inestetismo.
Una corretta e abbondante idratazione è fondamentale per combattere la cellulite, ma ciò che impatta davvero sull’organismo è la composizione dell’acqua che si beve. Quello che bisogna tenere in considerazione è l’equilibrio idro-salino e la quantità di magnesio contenuta al suo interno. “Sono particolarmente indicate – spiega il Professor Zanasi -le acque che, in base alle classificazioni internazionali, vengono definite “magnesiache, ovvero con una concentrazione di magnesio superiore a 50 mg/L. Questo elemento, infatti, migliora la combustione dei grassi, regola le funzionalità intestinali e contribuisce all’eliminazione dell’acido lattico responsabile della ritenzione idrica.”
Assumere una corretta quantità d’acqua aiuta il corpo a non accumulare liquidi e tossine che favoriscono la presentazione della cellulite, ma per è altrettanto importante seguire una dieta equilibrata. Nello specifico, per contrastare la cellulite e la ritenzione idrica si consiglia di:
- consumare almeno 1.5/2L di acqua al giorno (anche sotto forma di thè o tisane)
- assumere molta frutta e verdura, alimenti naturalmente ricchi di acqua e fibre, che aiutano a depurare l’organismo;
- controllare l’apporto di sodio, limitando l’utilizzo sia di sale da cucina, sia di alimenti ricchi di sale (ad esempio formaggi stagionati, affettati, salumi, alimenti conservati in scatola e pietanze già pronte);
- consumare alimenti ricchi di antiossidanti, in particolare di antocianine, perché rinforzano le pareti dei capillari sanguigni migliorando la microcircolazione. Le antocianine sono contenute principalmente nei frutti rossi: mirtilli, uva rossa, lamponi, fragole, ribes nero, more e simili.
Altro elemento fondamentale da affiancare a un corretto apporto di liquidi e a una dieta sana è l’attività fisica, anch’essa indicata al fine di favorire il miglioramento del microcircolo del sangue. In particolare si consiglia di fare lunghe camminate (da prediligere rispetto alla corsa) che aiutano in particolare a stimolare la circolazione venosa degli arti inferiori, in quanto i muscoli creano nelle vene un movimento che spinge il sangue dal basso verso l’alto contribuendo così a contrastare la ritenzione idrica.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
