• Salute
  • Giornata Mondiale 'Senza Tabacco', incontro dal titolo ''Zero 7 36'' all'Istituto “Ulpiani” di Ascoli Piceno

Giornata Mondiale 'Senza Tabacco', incontro dal titolo ''Zero 7 36'' all'Istituto “Ulpiani” di Ascoli Piceno

di Redazione Picenotime

martedì 28 maggio 2024

Venerdì 31 Maggio, presso l’Istituto Istruzione Superiore "Celso Ulpiani" ad Ascoli Piceno, in occasione della Giornata Mondiale “SENZA TABACCO”, indetta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988, il Dottor Mauro Mario Mariani, medico ascolano, specialista in angiologia, con il patrocinio del Lions Club Ascoli Piceno Colli Truentini, terrà un incontro con i ragazzi dal titolo “ZERO 7 36”.

Da anni Mariani è protagonista di questa giornata con diverse iniziative svoltesi in tutta Italia. L’appuntamento di quest’anno si terrà in una scuola proprio perché è dedicato ai ragazzi per consapevolizzarli sui rischi del tabacco affinché esortino i governi a proteggerli dalle tattiche predatorie di marketing dell'industria del tabacco. A livello mondiale si stima che ben 37 milioni di giovani di età compresa tra 13 e 15 anni utilizzino tabacco.

Oltre a spiegare gli evidenti danni alla salute del fumo di sigaretta, si discuterà sul tema di questa giornata mondiale senza tabacco che è “Proteggere i bambini dalle tattiche predatorie di marketing dell'industria del tabacco”.

ZERO SETTE TRENTASEI. Dopo anni di studi e ricerche sui danni del fumo di sigaretta già dall’ottobre 2012 il Dottor Mariani ha ideato una Conferenza Multimediale dal titolo “IL CUORE AVVELENATO” con un tour fatto per 14 mesi nei teatri di 24 città in giro per l’Italia.

Successivamente nasce da una sua idea nel 2017 il “Progetto ZERO736” che vuole essere una ricetta da poter adottare nel quotidiano, come “Stile di Vita”. Partito da Ascoli sette anni fa e con il prefisso telefonico della città il Progetto propone una vera e propria rivoluzione nei comportamenti, rivolto soprattutto ai ragazzi in età scolare ma che mira ad arrivare a sensibilizzare anche gli adulti. 

In cosa consiste "Zero-sette-trentasei"? Zero sigarette, sette porzioni di frutta e verdura e trentasei minuti di esercizio fisico al giorno per avere un’efficace azione di sostegno al nostro sistema immunitario. L’input al Dottor Mariani è arrivato nel 2011 studiando una pubblicazione dell’Università di Harvard dal titolo "La verità sul tuo sistema immunitario" che proponeva per la prima volta la regola dello "zero-cinque-trenta": Zero sigarette, cinque porzioni di vegetali e trenta minuti di esercizio fisico al giorno. Applicando questo schema ai propri pazienti, l’esperienza ha portato il medico a consigliare sempre più frequentemente piccoli spuntini di frutta, anche secca e piccoli snack vegetali lontano dai pasti, tra colazione e pranzo e tra pranzo e cena, e tante verdure crude e cotte ai pasti principali. Ecco che nasce il “sette volte al giorno”, la “dieta di Pollicino”, come l’ha ribattezzata, per modulare l’apporto, poco e spesso, di sostanze indispensabili all'organismo, in primis quelle antiossidanti presenti nei vegetali. Da qui, giocando sul prefisso telefonico di Ascoli Piceno i minuti di esercizio fisico quotidiano diventano trentasei e ribadendo in maniera rigorosa le ZERO sigarette ecco che nasce "Zero, Sette, Trentasei"… e la salute è ok!


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci