Marche: 29 Ottobre, giornata mondiale dell'ictus
di Redazione Picenotime
venerdì 27 ottobre 2023
''Dieta mediterranea, eliminazione o riduzione del consumo di alcool, attività fisica di tipo aerobico moderata ma costante, insomma un corretto stile di vita: sono poche semplici raccomandazioni per prevenire l’ICTUS” lo ricorda l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini in occasione della giornata mondiale dell’ICTUS che ogni anno ricorre il 29 ottobre, “prendersi cura del proprio cervello è fondamentale per prevenire questa patologia”.
Ogni anno nelle Marche sono circa 4 mila le persone colpite da ICTUS, 120 mila in Italia. Un terzo di loro riporta disturbi neurologici invalidanti come la paresi (riduzione della forza muscolare) e la spasticità. I trattamenti riabilitativi, soprattutto se precoci, sono in grado di permettere al paziente il recupero di una buona qualità di vita.
L’ICTUS si verifica quando una delle arterie che portano il sangue al cervello si rompe o viene chiusa da un coagulo di sangue. Per questo è una patologia tempo-dipendente: intervenire in modo veloce e appropriato è fondamentale. Intelligenza artificiale e innovazioni in ambito diagnostico e terapeutico nei prossimi anni cambieranno il volto della Neurologia, soprattutto per quanto riguarda la presa in carico del paziente.
“Nel 2023 sono ripresi, superato il covid, gli incontri del gruppo di lavoro costituito dai professionisti del Sistema Sanitario Regionale per l’aggiornamento del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) –sottolinea Saltamartini - Un PDTA che tiene conto delle nuove evidenze scientifiche, e della revisione della rete delle stroke unit di I e II livello. Grazie al loro lavoro viene aggiornata sul campo una Delibera di Giunta del 2016 per garantire maggiore equità e qualità della presa in carico della patologia in fase acuta”.
Si parla di “Rete” perché vanno integrate diagnosi, assistenza e cura erogate da diversi professionisti e diverse organizzazioni, in ambito ospedaliero e territoriale, come sottolineato nel DM 70 del 2015.
“Nel nuovo Piano Socio Sanitario che abbiamo approvato ad agosto in Consiglio prevediamo una riorganizzazione e una riprogrammazione delle attività specialistiche, in linea con quanto previsto dal DM 70 per garantire un maggior grado di soddisfazione dei bisogni dei cittadini marchigiani e favorire un graduale e strategico recupero della mobilità passiva” conclude l’assessore.
Diverse le iniziative organizzate in regione per l’occasione come l’evento formativo UPDATE SULL’ICTUS ISCHEMICO LE NUOVE FRONTIERE TERAPEUTICHE E DI PREVENZIONE organizzato nei giorni scorsi alla Domus San Giuliano di Macerata, e l’incontro con la cittadinanza del 28 ottobre presso la sala consiliare del comune di Pergola a cura dell’ Unità Operativa Complessa di Riabilitazione Intensiva dell’Ospedale SS. Carlo e Donnino che si occuperà di integrazione ospedale-territorio nella presa in carico del paziente.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
