Rotary Club e Ast Ascoli insieme per prevenzione Cheratocono. Screening negli istituti scolastici della provincia
di Redazione Picenotime
mercoledì 13 marzo 2024
Il Rotary Club di San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto Nord, in collaborazione con l'UOC Oculistica dell'AST di Ascoli Piceno, torna in campo con “Non perdiamoci di Vista”, il progetto di screening oculistico gratuito per gli studenti che frequentano la terza classe delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Ascoli Piceno.
L'obiettivo del progetto è quello di individuare i soggetti portatori di cheratocono, una patologia che può causare una deformazione della cornea e una significativa riduzione della vista. L’iniziativa, che coinvolge le scuole della provincia, sta prendendo il via in questi giorni con la supervisione dell’Azienda Sanitaria Territoriale diretta dalla dottoressa Nicoletta Natalini che, proprio ieri mattina, ha fatto il punto della situazione con il direttore della U.O.C. Oculistica dott. Luca Cesari in vista dell’apertura della campagna di monitoraggio.
Presenti anche il presidente del Rotary Club di San Benedetto del Tronto Giuseppe Formentini, i soci rotariani Gianluigi Scaltritti (Rotary di San Benedetto del Tronto), Pietro G. Colonnella (Rotary Club San Benedetto del Tronto Nord) e Paolo Petronio (Rotary Club Ascoli Piceno).
«Da diversi anni – ha spiegato il presidente Formentini - portiamo avanti questa iniziativa grazie ai 3 club Rotary della Provincia, un segno di come la collaborazione territoriale porti a raggiungere obiettivi più ampi come l’attività di prevenzione grazie ai professionisti presenti nei nostri Club e grazie alla collaborazione della ditta TECMED MARCHE fornitrice dello strumento diagnostico portatile che viene utilizzato».
“Questa lodevole iniziativa” dice la direttrice generale dell’AST dr.ssa Nicoletta Natalini, “rappresenta un segno tangibile della stretta collaborazione tra soggetti pubblici e privati della provincia che si mantiene nel tempo per lo spirito di reciproca stima ma anche per la condivisa consapevolezza che l’unione fa la forza per un obiettivo importantissimo che è quello della prevenzione della disabilità visiva dei bambini e ragazzi della provincia di Ascoli”.
Lo screening
L'indagine è stata proposta proprio dal dottor Cesari, in quanto la percentuale delle persone affette da cheratocono - in alcune zone della provincia - risulta superiore alla media nazionale. Previo accordo con i Dirigenti scolastici, persone incaricate dal Rotary Club - a turno - si recheranno presso gli istituti posizionando il topografo corneale in un locale dedicato. Una ortottista, la dottoressa Lucrezia Orsetti, opportunamente istruita dal dottor Cesari, eseguirà il controllo agli studenti di terza media, previa acquisizione del "consenso informato" rilasciato dai genitori. Tutte le operazioni saranno eseguite nel pieno rispetto delle norme igienico/sanitarie vigenti.
Risultati e follow-up
«I risultati delle analisi – spiega il dottor Cesari - verranno inviati in busta chiusa ai genitori degli studenti. I genitori degli studenti che presentassero sospetti sintomi della malattia verranno riservatamente contattati da incaricati e invitati a sottoporre i figli ad una visita di controllo in ospedale. Qualora dovessimo diagnosticare la presenza del cheratocono possiamo intervenire con trattamenti che possono bloccarlo evitando che la patologia prosegua nel corso della vita del paziente».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
