Area Vasta 5: anticorpi monoclonali, la terapia precoce per combattere l’infezione da Covid-19
di Redazione Picenotime
sabato 20 novembre 2021
Il percorso dell’utilizzo degli anticorpi monoclonali, per combattere l’infezione da SARS-Cov2, è stato attivato dalla Regione Marche il 17 Marzo scorso e la prima somministrazione in Area Vasta 5 è avvenuta il 24 Marzo.
Nell’Area Vasta 5 i centri autorizzati alla prescrizione sono la UOC di Pneumologia diretta dal Dott. Vittorio D’Emilio ed il Pronto Soccorso di San Benedetto del Tronto diretto dalla Dott.ssa Giuseppina Petrelli.
Gli anticorpi monoclonali rappresentano un’arma disponibile per combattere l’infezione da SARS-COV2. Sono proteine sintetizzate in laboratorio che hanno le stesse caratteristiche di quelle prodotte dal nostro organismo e che si legano ad un solo sito dell’agente che si vuole combattere.
Sono proteine che hanno lo scopo di legarsi alla proteina S (Spike) del Coronavirus impedendo in tal modo che possa interagire con il recettore ACE2 (presente sul polmone, rene, endotelio, cuore) e penetrare successivamente nelle cellule dando il via all’infezione.
La terapia è ambulatoriale e non richiede il ricovero del paziente il quale dopo aver ricevuto la somministrazione e dopo un breve periodo di osservazione torna a casa autonomamente.
Sono stati autorizzati per i pazienti con età > 12 anni con comorbidità (immunodeficienza, patologie respiratorie croniche, diabete mellito non controllato, malattia cardio-cerebrovascolare, sovrappeso corporeo (BMI >30), insufficienza renale cronica, epatopatia cronica, emoglobinopatie, patologie del neurosviluppo e patologie neurodegenerative) ed in tutti i pazienti con età > 65 anni, con sintomi di grado lieve-moderato. Per essere maggiormente efficaci devono essere somministrati precocemente dopo il riscontro della positività al tampone molecolare o antigenico strumentale, non oltre i 10 giorni dall’esordio dei sintomi.
Nell’ospedale di Ascoli ad oggi sono stati trattati 110 pazienti grazie all’intensa collaborazione esistente tra medici di Medicina Generale, USCA e referenti ospedalieri, è stato predisposto un ambulatorio dedicato dove quotidianamente dal lunedì al venerdì vengono trattati i pazienti a rischio e l’attività è stata notevolmente intensificata nell’ultimo mese in risposta al crescente numero di pazienti positivi.
Questa risposta terapeutica (che non sostituisce assolutamente il ruolo determinante dei vaccini) sta permettendo di contenere il numero di accessi in Pronto Soccorso ed in Rianimazione. Attualmente infatti il numero di pazienti piu’ gravi che richiedono ospedalizzazione è notevolmente ridotto se confrontato con i numeri di un anno fa. L’epidemia Covid, nonostante tanti disagi per la quotidiana attività ospedaliera ed ambulatoriale e soprattutto per i pazienti, ha creato un nuovo modo più diretto ed efficace di rapportarsi tra gli operatori sanitari dell'ospedale e del territorio, con indubbi benefici per i cittadini assistiti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Re e Ciccanti si trasferiscono in prestito alla Recanatese di Savini
mar 15 luglio • Ascoli Time

''BattiCuore d’Argento – Il Ballo è Vita'', presentate le date ad Ascoli e Monsampolo
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Molo Sud di San Benedetto, Mestrina Asd Veret fa suo il Campionato italiano a box di canna da riva
mar 15 luglio • Sport

Electroverse di Octopus Energy raggiunge 1 milione di punti di ricarica pubblici per veicoli elettrici in tutto il mondo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Assistenza medica a Montedinove, da Agosto il servizio continuerà ad essere garantito dal Dottor Morsut
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

“Salute in cammino per la cultura”, secondo appuntamento estivo a Monteprandone
mar 15 luglio • Salute

Mobilità sostenibile e cicloturismo: a Offida arrivano le city bike elettriche gratuite
mar 15 luglio • News

Monteprandone, crollata sulla strada sottostante parete di immobile in ristrutturazione. Nessuna persona coinvolta
mar 15 luglio • Cronaca

Cerreto di Venarotta in festa. Ecco il ricco programma per un fine settimana di musica, divertimento e tradizione
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
