AST Ascoli Piceno, assistenza odontoiatrica disabili con progetto Disabled Advanced Medical Assistance
di Redazione Picenotime
venerdì 07 aprile 2023
"Nella AST di Ascoli Piceno è stato realizzato un Progetto D.A.M.A. diffuso - afferma con soddisfazione la Dott.ssa Vania Carignani - con la possibilità per gli assistiti di usufruire in unica seduta, oltre che di cure odontoiatriche, anche di visite e terapie fornite da altri specialisti. L’assistenza odontoiatrica ai disabili ed ai pazienti cardiopatici, oncologici, ematologici, che vanno incontro spesso a problemi odontoiatrici causati o aggravati dalle terapie necessarie alla cura della patologia di base è garantita oltre che presso l’ambulatorio D.A.M.A., anche a Domicilio e presso le Strutture residenziali per anziani e disabili.”
“Nel Distretto di Ascoli Piceno - informa la Dr. Giovanna Picciotti, direttore del Distretto di Ascoli Piceno - da sempre le cure urgenti sono garantite dagli specialisti presso la sede della Casa della salute di Monticelli ed anche presso la casa della salute di Offida, mentre nel Distretto di San Benedetto del Tronto l’odontoiatria è situata presso il Poliambulatorio di via Romagna. Le prestazioni odontoiatriche ai disabili gravi erano garantite dalla Unità Operativa ospedaliera ed in seguito al pensionamento del Responsabile, partendo dalla considerazione che le cure odontoiatriche sono tipicamente ambulatoriali e grazie alla collaborazione di tutti gli odontoiatri specialisti ambulatoriali dell’AST , è stato elaborato un progetto che ha consentito di proseguire ad erogare la suddetta attività alle persone fragili. “
Pertanto con l’ambulatorio D.A.M.A., il servizio è assicurato dagli specialisti che effettuano sedute settimanali presso l’ex reparto di Odontostomatologia dello S.O. di Ascoli Piceno.
Il Dr. Giampiero Giorgi, il Dr. Tony Nespoli, la Dr.ssa Laura Miriam Pallotta e la Dr.ssa Margherita Tombesi, garantiscono l’attività durante tutta la settimana.
L’assistenza odontoiatrica su pazienti non collaboranti che richiedono sedazione o anestesia generale è erogata grazie alla collaborazione della Dr.ssa Ida di Giacinto, Direttore dell’UOC Anestesia e Rianimazione e del Dott. Dott. Giancarlo Viviani Direttore di presidio, anche con 12-20 sedute l’anno in sala operatoria. Naturalmente il primo riferimento dei disabili è l’UMEA diretta da Dr. Vinicio Alessandroni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
