Acli Marche, tanti partecipanti insieme al vescovo Bresciani per la nona camminata in onore di San Benedetto Martire
di Redazione Picenotime
mercoledì 13 ottobre 2021
Successo di partecipanti per la nona edizione della Camminata per San Benedetto Martire organizzata in coincidenza con la Giornata diocesana della custodia del creato nell’ambito delle festività del patrono della città.
La camminata diocesana si è ormai affermata come appuntamento di riflessione sui problemi e sulle attese della nostra Casa Comune. Al centro la salvaguardia del pianeta e il tema del lavoro che non sono disgiungibili. “Tutto è connesso, come ci ricorda Papa Francesco e non vi può essere rispetto per il creato, senza rispetto per la dignità umana, di cui noi ne siamo parte”. Ha esordito con queste parole il Vescovo Carlo Bresciani, che accogliendo il gruppo, composto anche da una nutrita rappresentanza di associazioni e movimenti locali, presso la Chiesa di San Benedetto Martire ha dato il via al cammino finalizzato a visitare di esperienze concrete di “buone pratiche” del prendersi cura del creato e delle fragilità umane. “Ci siamo messi in ascolto – dicono i promotori dell’iniziativa - presso la Chiesa di Sant´Antonio dell’esperienza di un giovane frate minore rispetto lo sguardo contemplativo che San Francesco aveva riguardo il creato. Di seguito alla sede del SOS Missionario, Pierluigi Addari ed alcuni soci volontari ci hanno illustrato l’attenzione e le iniziative dell’associazione riguardo i paesi in via di sviluppo che attualmente soffrono ancora di più causa cambiamenti climatici e Covid 19 ed il loro sforzo di far conoscere questa realtà alla nostra popolazione locale. Altra testimonianza di rilevanza internazionale è stata recandoci al molo nord incontrando il cappellano dei pescatori don Giuseppe Giudici con il rappresentante dei pescatori, guarda caso di nome Pietro, che ci ha parlato della loro lodevole iniziativa a “pesca di plastica”. Poi altra sosta presso la sede ACLI dove si è sottolineato la relazione importante tra problema sociale lavorativo e ambientale. Ha preso la parola anche per il Progetto Policoro Remigio Giannetti che ci ha allietato durante il cammino con soste musicali con il suo sassofono e per la pastorale diocesana giovanile Nicole De Micheli. Altra tappa presso i Sacramentini dove gli Scout di San Giuseppe, che ci hanno accompagnato per tutto il percorso, ci hanno narrato la loro esperienza incentrata sull’ aspetto educativo del rispetto del creato dove lo scopo è quello di lasciare questo mondo migliore di come lo abbiamo trovato. Infine siamo tornati alla chiesa di San Benedetto Martire, dove il parroco don Guido, che ha partecipato a tutta la camminata, ci ha ringraziato per la bellezza e ricchezza del cammino e ci ha impartito la benedizione. Sicuramente è stata una esperienza concreta di sinodalità, ascoltandoci a vicenda e di cammino concreto fatto insieme”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time
