Acli Marche, con 'Le chiese scomparse di Ascoli' si sono concluse le camminate culturali serali estive
di Redazione Picenotime
mercoledì 15 settembre 2021
Con “Le chiese scomparse di Ascoli” si sono chiuse le camminate culturali serali estive che hanno visto la partecipazione di centinaia di persone di ogni età.
Si tratta di un progetto organizzato dal comitato regionale dell’Unione Sportiva Acli Marche grazie al sostegno di Fondazione Carisap, Bim Tronto e Comune di Ascoli Piceno (assessorati alla cultura, allo sport, al commercio ed al centro storico). L’ultimo percorso predisposto dalla guida turistica Valentina Carradori è stato particolarmente interessante, ha toccato il centro storico, i quartieri di Porta Cappuccina e Campo Parignano ed ha fatto conoscere ai tanti partecipanti la storia delle chiese di San Biagio, San Filippo, San Martino, Santa Lucia, San Rocco, Santa Margherita, San Carlo, Sant’Antonio, San Giovanni Decollato e Santa Maria a Mare. Le camminate serali culturali estive dell’U.S. Acli hanno avuto un riscontro particolarmente positivo centrando tutti gli obiettivi che l’iniziativa aveva fissato. Da un lato valorizzare e far conoscere maggiormente le ricchezze culturali, storiche, naturalistiche, ambientali ed architettoniche della città di Ascoli, dall’altro invece incrementare il movimento dei cittadini che partecipando a questi tour culturali hanno percorso vari chilometri ogni volta.
Tanti sono stati i temi trattati nel corso dell’estate grazie ai percorsi predisposti dalle guide turistiche Valentina Carradori e Valeria Nicu, molto interessante e partecipata è stata anche la serata dedicata a Cecco d’Ascoli che ha visto la presenza anche degli attori Paolo Clementi ed Eugenia Brega impegnati nella lettura di brani di opere di Dante Alighieri e Cecco d’Ascoli.
Le camminate culturali comunque non terminano qui. Il 26 settembre ce ne sarà una dedicata a Castel Trosino, il 3 ottobre sarà la volta di “Ascoli, città di papi” ed il 31 ottobre una dedicata agli antichi mestieri cittadini.
Per informazioni sui prossimi appuntamenti con le attività dell’U.S. Acli Marche si possono consultare il sito www.usaclimarche.com e la pagina facebook Unione Sportiva Acli Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Al Teatro Ventidio Basso di Ascoli convegno gratuito ''Il sistema integrato 0-6 piceno''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Istituto Fermi Sacconi CPIA: evento informativo sul Project Management
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il weekend
ven 16 maggio • Meteo

Riserva Naturale Sentina: ricco cartellone di eventi da Giugno a Dicembre alla scoperta dei tesori storico-naturalistici
ven 16 maggio • Eventi e Cultura
