Regione Marche: vaccini anti-Covid, raggiunte 20mila prenotazioni per personale scolastico
di Redazione Picenotime
sabato 27 febbraio 2021
Da questa mattina si sono aperte le prenotazioni per il personale scolastico: alle ore 15 raggiunte le 20 mila prenotazioni. La somministrazione delle dosi vaccinali inizia lunedì 1 marzo. Può prenotarsi anche il personale della fascia d'età 55 - 64 anni (nati nel 1957). Il Ministero infatti ha trasmesso nella serata di ieri, venerdì 26 febbraio, gli elenchi del personale scolastico docente e non docente nella fascia d'età 55 - 64 anni che sono stati subito caricati nella piattaforma di prenotazione. È possibile dunque anche per questa categoria procedere alla prenotazione del vaccino anti-Covid19 nelle stesse modalità comunicate.
Per quanto riguarda il personale delle università, si comunica che anche gli atenei di Urbino e di Macerata procederanno autonomamente con la vaccinazione del proprio personale, così come già l'università Politecnica delle Marche e l'università di Camerino. Si precisa quindi che il personale dei quattro atenei marchigiani non dovrà procedere alla prenotazione del vaccino. Per quanto riguarda gli educatori delle scuole comunali, la Regione sta ancora ricevendo gli elenchi con i nominativi da parte dei Comuni che a breve saranno caricati nel sistema di prenotazione.
Si può prenotare tramite il portale di Poste Italiane, https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it e il numero verde 800.009966 (attivo eccezionalmente questo fine settimana, sabato 27 e domenica 28, e poi dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18). Per la prenotazione del vaccino sono a disposizione anche i 242 ATM Postamat (sarà sufficiente inserire la tessera sanitaria, digitare i dati richiesti in modo semplice e veloce e ritirare il promemoria con i dettagli della prenotazione) e anche la rete dei portalettere (il postino attraverso l’apposita funzione “prenotazione vaccini” sviluppata per il dispositivo palmare, verificherà le disponibilità in base al CAP).
Al momento della vaccinazione, insieme al personale sanitario, saranno compilati alcuni moduli (scheda anamnestica, modulo di consenso e trattamento dei dati personali e nota informativa) che si possono scaricare e stampare dal sito dell’Asur Marche (https://www.asur.marche.it/web/portal/modulistica1) o sul portale di prenotazione di Poste Italiane. I moduli sono comunque disponibili nei punti vaccinali. Al momento della prima vaccinazione, sarà comunicato il giorno per la somministrazione della seconda dose.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Grottammare la Giornata del diritto al gioco con Marche a rifiuti zero, Unicef, Legambiente e I Vicini
gio 22 maggio • Comunicati Stampa

Passione per le scommesse nel territorio piceno: uno sguardo approfondito
gio 22 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, rinviato l'esordio in prima squadra di Lo Scalzo dopo aver firmato in estate un contratto triennale
gio 22 maggio • Ascoli Time

Musical, emozione e memoria: a San Benedetto del Tronto debutta ''E Non Finisce Mica In Cielo''
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

Marche, pubblicata la graduatoria regionale per gli investimenti agricoli
gio 22 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione della ''Giornata senza auto''
gio 22 maggio • Comunicati Stampa

Sestiere Porta Maggiore: con 'In Nomine Populi' tradizione, fede e musica popolare si incontrano in Piazza Immacolata
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, l'eclettico Ciccanti punto di forza della Primavera di Ledesma. Contratto fino al 2027
gio 22 maggio • Ascoli Time

Allievi Atletico Ascoli, mister Pieri: “Lavoriamo con metodo ed idee condivise. Formazione resta al primo posto”
gio 22 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: 'Numeri 10', presentato a Palazzo dei Capitani il nuovo libro di Walter Veltroni
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

Potenza Picena, ministro della Cultura Giuli in visita a Villa Buonaccorsi. Acquaroli: “Si avvia programma di recupero”
gio 22 maggio • Comunicati Stampa
