Salute
di Redazione Picenotime
Come ogni anno l'Uici (Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti) della sezione Ascoli-Fermo si prepara ad allestire una serie di iniziative finalizzate alla prevenzione. Nella giornata di oggi l'associazione,attraverso una conferenza stampa, è tornata a sensibilizzare la cittadinanza su un tema sempre particolarmente sensibile. In occasione del 9 ottobre, giornata mondiale della vista, l'Uici ha voluto focalizzare le attenzioni del territorio su una serie di iniziative allestite. '
'La giornata mondiale della vista del 9 ottobre costituirà un momento molto importante per tutti – commenta Gigliola Chiappini, presidente Uici Ascoli-Fermo -. Durante l’anno organizziamo sempre tanti screening rivolti sia ai bambini dei nidi che ad adulti ed anziani. Anticipare le patologie aiuta a favorire la prevenzione. Bisogna stare sempre attenti alle facoltà cognitive. L'organizzazione mondiale della sanità ha creato delle giornate per affrontare le problematiche visive. Ringrazio il dottor Luca Cesari per averci permesso di organizzare una divulgazione di questo tema e per aver allestito degli screening. Quello che incombe sarà un mese di prevenzione. Ci saranno delle iniziative organizzate proprio qui nella nostra sede di via Copernico. Sul nostro sito poi si potranno consultare tutti gli altri progetti e le campagne di prevenzione che metteremo in campo. Quello che mi sento di dire a tutti è che qualora ci sia bisogno di assistenza, consigliamo di confrontarsi con gli esperti del settore''.
Presenti per l'occasione anche il dottor Luca Cesari, direttore medico di Oftalmologia dell'Ast Ascoli Piceno e Adoriano Corradetti, referente regionale Marche per la fondazione Iapb (Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità).