Dieci anni di 'Salute in cammino' a Monteprandone. Nel 2022 più di 200 chilometri percorsi per tenersi in forma
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 gennaio 2023
“Salute in cammino”, il progetto di prevenzione della salute di cittadini di ogni età, festeggerà nel 2023 il decimo anno di attività. L’iniziativa, di carattere gratuito, è organizzata da Unione Sportiva Acli Marche Aps col sostegno dell’Amministrazione comunale di Monteprandone e consiste in una camminata settimanale che si svolge il martedì alle 21 con partenza da Piazza dell’Unità a Centobuchi (tranne quando piove).
Dal suo avvio il progetto ha coinvolto 495 persone di ogni età residenti a Monteprandone, oltre a quelle che invece risiedono in comuni limitrofi e che partecipano agli appuntamenti settimanali.
Anche i dati relativi all’anno 2022 sono stati positivi con 41 iniziative realizzate, più di 200 chilometri percorsi, 55 persone coinvolte e ben 492 presenze registrate.
Oltre agli appuntamenti del martedì sono state realizzate due iniziative in occasione della festa del patrono San Giacomo della Marca e della festa di Sant’Anna nell’omonima frazione con altre 60 presenze registrate. La camminata dura di solito un’ora con un percorso da attraversare di circa 5 chilometri. La direzione tecnica è affidata al professor Giovanni Assenti.
L’iniziativa che si svolge a Centobuchi rientra in un progetto più ampio dell’U.S. Acli Marche Aps che intende favorire la socializzazione dei cittadini, ma soprattutto contrastare l’inattività fisica utilizzando il movimento come un vero e proprio farmaco, tra l’altro naturale ed assolutamente gratuito. Sono molti gli studi scientifici che hanno dimostrato l’importanza di una pratica regolare dell’attività fisica per avere un buono stato di salute.
Secondo uno studio della Harvard Medical School, camminando per appena due ore e mezza ogni settimana, i rischi di andare incontro a patologie cardiache si riducono del trenta per cento. Una ricerca dell’Università della Virginia, invece, ha dimostrato che dedicarsi anche solo a brevi passeggiate per tre volte a settimana riduce la massa grasse cinque volte di più rispetto a chi conduce uno stile di vita sedentario.
“Salute in cammino”, nel territorio della Regione Marche, ha finora coinvolto più di 8500 persone nel territorio delle province di Ancona, Macerata, Fermo ed Ascoli Piceno. Il primo appuntamento con “Salute in cammino” a Monteprandone dell’anno 2023 è fissato per martedì 10 gennaio. Si consiglia di portare una bottiglietta d’acqua, una torica, di indossare abbigliamento e calzature comodi. Per informazioni ed iscrizioni si può contattare il numero 344/2229927.
© Riproduzione riservata
Commenti

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
