Diabete Gestazionale per oltre 40.000 gravidanze. Asintomatico, aumenta rischio complicanze durante gestazione e parto
di Redazione Picenotime
venerdì 18 ottobre 2024
Ogni anno, oltre 40.000 gravidanze in Italia sono complicate dal diabete gestazionale (GDM), una condizione che interessa il 6-7% delle donne in attesa, secondo i dati nazionali ed europei (Ministero della Salute). Il diabete mellito gestazionale (GDM) è un disturbo della regolazione del glucosio che si presenta o viene diagnosticato per la prima volta durante la gravidanza. Sebbene nella maggior parte dei casi si risolva spontaneamente dopo il parto, può rappresentare un fattore di rischio per lo sviluppo del diabete di tipo 2.
Sintomi e Diagnosi
Il diabete gestazionale, spesso privo di sintomi evidenti, può talvolta manifestarsi con segnali come sete eccessiva, bisogno frequente di urinare, nausea e infezioni delle vie urinarie. “Tuttavia, molte donne non associano questi sintomi al diabete, il che può ritardare la diagnosi - spiega Marco Grassi, ginecologo dell’ospedale “C. e G. Mazzoni” di Ascoli Piceno - è proprio per questo che una diagnosi precoce risulta fondamentale. Riconoscere tempestivamente il disturbo consente di intervenire in modo efficace, proteggendo sia la salute della madre che quella del bambino."
Complicanze e Rischi
Il diabete gestazionale non gestito adeguatamente può causare gravi conseguenze per la salute della madre e del bambino. “Aumenta il rischio di complicanze durante la gravidanza e il parto, oltre a malformazioni fetali e morte intrauterina - afferma Marco Grassi - in particolare, le complicanze perinatali sono strettamente legate ai livelli glicemici nelle ultime fasi della gravidanza”
Fattori di Rischio
Il diabete gestazionale è influenzato da diversi fattori di rischio, tra cui sovrappeso e obesità, precedenti gravidanze complicate da diabete gestazionale o dalla nascita di neonati macrosomici con un peso superiore a 4,5 kg, una storia familiare di diabete, soprattutto se coinvolge parenti di primo grado, e l'appartenenza a gruppi etnici con un'alta prevalenza della malattia. Il dottor Marco Grassi evidenzia che, "sebbene alcuni di questi fattori non siano modificabili, è possibile intervenire su altri attraverso specifiche misure preventive".
Prevenzione e Gestione
La prevenzione del diabete gestazionale si basa principalmente sul controllo del sovrappeso e dell'obesità, che è possibile mettere in atto attraverso l’adozione di stili di vita salutari, come la corretta alimentazione e regolare attività fisica.
Durante una gravidanza è sempre
opportuno effettuare, su indicazione del medico di riferimento,
controlli periodici per diagnosticare precocemente l’eventuale
insorgenza di un diabete gestazionale. E’ fondamentale il
raggiungimento e il mantenimento di un buon controllo della glicemia
nel corso di tutta la gestazione, per minimizzare il rischio di
complicanze per la madre e per il feto.
“Modifiche
dell’alimentazione e un’adeguata
attività fisica possono consentire il controllo del diabete in
gravidanza - chiarisce il dottor Grassi - la dieta deve essere
personalizzata in relazione al BMI (Indice di Massa Corporea)
pregravidico. Quindi cibi a basso indice glicemico, mantenere uno
stile di vita attivo e praticare regolarmente attività fisica, come
camminare per 30 minuti dopo il pasto, aiutano a migliorare il
controllo del glucosio nel sangue. In alcuni casi però può essere
necessaria una specifica terapia farmacologica”.
Il diabete gestazionale rappresenta una sfida significativa per la salute materna e fetale. La prevenzione, la diagnosi precoce e una gestione adeguata sono cruciali per minimizzare i rischi associati.
© Riproduzione riservata

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
