San Benedetto del Tronto, cerimonia consegna degli attestati per seminario 'La memoria non ha età'
di Redazione Picenotime
giovedì 29 giugno 2023
L’Associazione Cognitivismo Clinico di San Benedetto del Tronto, con il patrocinio e il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di San Benedetto del Tronto, ha proposto alla cittadinanza il progetto “La memoria non ha età: scuola di potenziamento emotivo e cognitivo nei processi d’invecchiamento” che ha previsto un intervento di Cognitive Stimulation Therapy – CST rivolto ad anziani con demenza di grado lieve e moderato finalizzato a potenziare le abilità cognitive danneggiate dalla malattia (memoria, attenzione, linguaggio), le abilità di vita (il saper fare) ed il benessere complessivo della persona attraverso delle sessioni in gruppo di socializzazione.
Il progetto ha previsto incontri a cadenza settimanale, condotti nella sede dell’associazione di via Cavour 14 dalla dott.ssa Lucia Epifani e dalla dott.ssa Roberta Sciore, entrambe psicologhe e psicoterapeute con competenza ed esperienza nel campo della psicologia dell’invecchiamento. Grazie a questi interventi è infatti possibile diminuire i disturbi comportamentali nell’anziano, alleggerire così il carico assistenziale dei caregiver, di coloro cioè che si prendono cura di queste persone. Il 27 Giugno 2023 presso la sede dell’associazione alla presenza del Sindaco Dott. Antonio Spazzafumo, del Dirigente alle Politiche Sociali il Dott. Antonio Di Battista, dei conduttori del gruppo, della Dott.ssa Clarice Mezzaluna, Presidente dell’Associazione Cognitivismo Clinico e dei famigliari dei partecipanti si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati a conclusione di questo percorso che riprenderà a Settembre 2023 con un nuovo ciclo.
L’Associazione promotrice, ben radicata sul territorio, nasce da un’iniziativa di un gruppo di psicoterapeuti di orientamento cognitivo comportamentale che persegue finalità di solidarietà sociale. La mission principale degli associati consiste in un continuo scambio di esperienze ed in un costante aggiornamento della pratica clinica, nel campo della salute mentale, fondato sull'applicazione del metodo scientifico. Questa associazione fornisce inoltre differenti servizi che riguardano le diverse fasi del ciclo di vita, dal bambino all’anziano.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida: biblioteca Portelli, aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, successo per workshop organizzato dal gruppo 'Le Sirene del Nilo' nel Centro Arti d’Oriente
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
