Ascoli Piceno, più di 100 persone presenti al tour culturale sui luoghi del patrono Sant’Emidio
di Redazione Picenotime
martedì 03 agosto 2021
Più di 100 persone, tra cui numerosi turisti, hanno partecipato al tour culturale sui luoghi del patrono della città Sant’Emidio. Ha fatto dunque di nuovo centro l’iniziativa organizzata dall’Unione Sportiva Acli Marche Aps grazie al sostegno di Fondazione Carisap, Bim Tronto e Comune di Ascoli Piceno (assessorati alla cultura, allo sport ed al centro storico) ed in collaborazione con il Comitato per i festeggiamenti in onore di Sant’Emidio e con l’Ufficio per la pastorale sport, turismo e tempo libero della Diocesi di Ascoli Piceno.
Grazie alla guida turistica Valeria Nicu anche quest’anno (visto che l’iniziativa è ormai consolidata nel tempo) il percorso attraversato è stato ricco di storia, di aneddoti, di luoghi e strutture (Museo di Sant’Emidio nell’ex chiesa di Sant’Ilario) da conoscere e visitare, di monumenti, chiese e tempi (Sant’Emidio Rosso e Sant’Emidio alle Grotte) da ammirare.
Alla camminata erano presenti il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, l’assessore regionale con delega alla cultura ed allo sport Giorgia Latini, l’assessore al turismo del Comune di Ascoli Piceno Monica Acciarri, Patrizia Petracci in rappresentanza del Comitato per i festeggiamenti in onore di Sant’Emidio ed il presidente regionale dell’Unione Sportiva Acli Marche Giulio Lucidi.
Nei loro interventi è stata ribadita l’importanza di forti e continui rapporti di collaborazione per la realizzazione di manifestazioni radicate nel territorio, fortemente partecipate dai cittadini e capaci di valorizzare ancora di più dal punto di vista culturale
L’U.S. Acli Marche, che organizza le camminate culturali del lunedì sera ad Ascoli, al fine di favorire la partecipazione di più persone possibili, vista la grande richiesta dei cittadini, anche quest’anno ha deciso di proporre due iniziative dedicate al patrono della città, al fine di rispettare nel miglior modo possibile il protocollo di contenimento Covid19.
La “Camminata per Sant’Emidio – sui luoghi della memoria emidiana” infatti sarà riproposta, con lo stesso percorso, lunedì 9 agosto con partenza sempre alle ore 21 da Piazza Arringo. La prenotazione è obbligatoria (prevista la partecipazione di un massimo di 70 persone) e dovrà avvenire con un messaggio al numero 3939365509 indicando nome e cognome di chi partecipa. Per informazioni sui prossimi appuntamenti con le attività dell’U.S. Acli Marche si possono consultare il sito www.usaclimarche.com e la pagina facebook Unione Sportiva Acli Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time
