''Facciamo luce sull’endometriosi'', Grottammare si illumina di giallo
di Redazione Picenotime
mercoledì 23 marzo 2022
Accogliendo la proposta del Team Italy della WorldWide Endomarch, il comune di Grottammare partecipa agli eventi del programma “Facciamo luce sull’endometriosi”, illuminando di giallo l’atrio di Palazzo Ravenna nella notte tra il 25 e il 26 marzo e sensibilizzando la cittadinanza sulle attività di sensibilizzazione organizzate a livello nazionale.
L’endometriosi è una malattia cronica invalidante, che pur essendo ampiamente diffusa tra le donne in età fertile - si stima che una donna su dieci ne sia affetta, quindi circa 3 milioni in Italia e più di 175 milioni nel mondo - non è altrettanto conosciuta.
La scarsa informazione rispetto a questa patologia fa sì che non vi sia un’adeguata prevenzione e dei giusti tempi di diagnosi (prima di giungervi si stima che trascorrano dai 5 ai 7 anni), uniche armi attualmente a disposizione per arginarne le conseguenze in assenza di una cura.
“In occasione del mese della consapevolezza dell’endometriosi, che ricorre a marzo – fanno sapere i promotori del Team Italy, supportati dall’associazione A.L.I.C.E Odv -, sono numerose le iniziative che vengono poste in essere. Particolarmente importante è, senza dubbio, la WorldWide Endomarch organizzata in 55 capitali del mondo”.
L’edizione italiana della marcia da nove anni viene organizzata dal Team Italy e si svolge a Roma nell'ultimo sabato del mese di marzo: “Negli ultimi anni, a causa della pandemia che ha cambiato le nostre vite, dall'associazione vengono organizzati gli ‘ENDO SOCIAL DAYS-be informed,be aware’: il convegno virtuale dedicato all'informazione e alla sensibilizzazione sull'endometriosi che avrà inizio alle 14.30 del giorno 26 e continuerà per tutta la giornata di domenica 27, sulla pagina Facebook dell'associazione Endomarch Team Italy. Dopo il successo dell'edizione 2021, per la seconda edizione abbiamo deciso di percorrere tutte le tappe che ogni persona affetta da endometriosi si trova a vivere: i dolori senza nome, la diagnosi, gli approcci terapeutici, le tecniche d'intervento e l'impatto psicologico! A tale evento parteciperà anche il sotto segretario di stato Prof. P. Sileri e molti altri tra rappresentanti delle istituzioni, ginecologi, psicoterapeuti, urologi, nutrizionisti, fisioterapisti, donne affette da tale patologia e rappresentati di altre associazioni”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
