'Giornata mondiale consapevolezza perdita perinatale e infantile': logge Palazzo Arengo illuminate di rosa e azzurro
di Redazione Picenotime
venerdì 14 ottobre 2022
Il 15 Ottobre si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile (International Baby Loss Awareness ) promossa dall'associazione CiaoLapo. In occasione di questo giorno, diversi comuni del territorio Piceno, per dimostrare la propria vicinanza e solidarietà a tutte le famiglie colpite e agli operatori sanitariche si trovano ad essere direttamente coinvolti, hanno deciso di illuminare nella notte tra il 15 e 16 ottobre un monumento di valenza cittadina con i colori rosa e azzurro.
Il lutto perinatale avviene quando si perde un bambino durante la gravidanza, il parto o dopo la nascita: si tratta di un’esperienza comune a molte donne, di gran lunga superiore a quanto comunemente si pensa e colpisce circa 1 donna su 6.
Lutto che trova poco spazio nella nostra cultura perchè considerato ancora come un argomento tabù nella sfera della gravidanza.
Le donne non vengono quasi mai informate nè preparate all’eventualità che si verifichi, in quanto viene considerato ancora come un evento molto raro. Quando accade segna profondamente le persone colpite, portando anche delle conseguenze gravi sulla salute personale, di coppia e familiare. Soprattutto per le donne, che vivono questa esperienza come una ferita esistenziale.
In alcuni casi, se il dolore non viene affrontato del tutto, può comportare l’insorgenza di un disturbo psichico, facendo generare pensieri inerenti l' incapacità a generare una nuova vita. Solo quando il lutto sarà elaborato, pensare ad una nuova gravidanza sarà del tutto lecito, ed é proprio così che nascono i" bambini arcobaleno", ossia quei neonati che riportano colore nella vita di una famiglia dopo il nero di un aborto o una morte prematura. Dal 2007 in Italia l’associazione CiaoLapo promuove questa giornata e grazie all’impegno di volontari, liberi cittadini, associazioni ed enti aderenti, ogni anno organizza eventi culturali, momenti formativi e manifestazioni. L'associazione inoltre, svolge servizi fondamentali per chi ha vissuto o si trova a vivere questa complessa e dolorosa esperienza, prestando sostegno psicologico e assistenza alle famiglie, con un unico obiettivo: non lasciare soli i genitori, disperati nel loro dolore.
In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sulla perdita perinatale e infantile, promossa in Italia dall'Associazione CiaoLapo, l’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno ha deciso di aderire, partecipare ed essere virtualmente vicina a tutte le famiglie colpite e agli operatori sanitari che si trovano a essere direttamente coinvolti, per professione e per “prossimità” umana e relazionale. Per l'occasione, le Logge del Palazzo dell'Arengo, in Piazza Arringo, saranno illuminate di rosa e azzurro nella notte tra il 15 e 16 ottobre.In occasione della giornata mondiale sul lutto perinatale e infantile promossa in Italia dall'Associazione CiaoLapo, anche l'Amministrazione Comunale di Folignano - con la gentile collaborazione della parrocchia di S.Gennaro - ha deciso di illuminare nella notte tra il 15 e 16 ottobre, la chiesa Santa Maria delle Grazie di Castel Folignano, con i colori rosa e azzurro, come simbolo di vicinanza virtuale a tutti i cittadini e le cittadine che stanno affrontando un lutto perinatale e a tutti gli operatori sanitari direttamente coinvolti. L’esperienza dolorosa e complessa della morte di un bambino durante la gravidanza o dopo la nascita, per qualunque motivo e a qualunque epoca gestazionale, può avere conseguenze molto gravi sulla salute personale, di coppia e familiare. A tal proposito diviene fondamentale sostenere e intensificare l'assistenza alla perdita perinatale affinché essa smetta di essere ancora erroneamente ritenuta “un fatto privato” da gestire in famiglia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
