Regione Marche, campagna di prevenzione della salute orale in età evolutiva
di Redazione Picenotime
lunedì 24 marzo 2025
A scuola di... salute orale. Una lezione speciale quella cui hanno assistito questa mattina, in modalità streaming e in via sperimentale, alcune classi terze delle scuole primarie della provincia di Ancona. Gli alunni si sono collegati dalle rispettive scuole con palazzo Rossini della Regione Marche, per la prima fase del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute” previsto nel Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025 e dalle Linee Guida del Ministero della Salute per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età evolutiva. Grazie all’istituzione della Rete Odontoiatrica, il coordinamento regionale nella sua prima riunione ha sottolineato l’importanza della promozione della salute orale con particolare attenzione ai bambini in età scolare.
Il vicepresidente e assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini sottolinea l'importanza della prevenzione: "Promuovere i corretti stili di vita tra le giovani generazioni è fondamentale per prevenire le patologie odontoiatriche, per questo stiamo investendo in campagne di sensibilizzazione e informazione mirate, con la collaborazione delle Istituzioni scolastiche. Rafforzare la prevenzione è un pilastro delle politiche sanitarie di questa Giunta - conclude - questo consente di ridurre tra i giovani il rischio di incorrere in patologie orali".
"La salute e il benessere dei nostri bambini passano anche attraverso la scuola - dichiara Chiara Biondi, assessore della Regione Marche con delega all'Istruzione -. L’educazione alla salute orale fin da piccoli è fondamentale per prevenire problematiche future e per insegnare ai bambini l’importanza di prendersi cura di sé stessi, partendo proprio dai gesti quotidiani come la corretta igiene orale. Questa iniziativa dimostra quanto sia strategico intervenire in ambito scolastico per promuovere corretti stili di vita e buone pratiche di igiene, fornendo ai bambini strumenti preziosi che li accompagneranno per tutta la vita. La sinergia tra l’assessorato alla Sanità e l’assessorato all’Istruzione è la chiave per creare un percorso educativo completo e strutturato, che tenga conto della salute a 360 gradi e contribuisca alla crescita consapevole e armoniosa dei nostri ragazzi".
Il coordinamento ha dato mandato alla UOC di Odontostomatologia e Chirurgia Orale AST Ancona, uno dei tre Centri HUB di II livello territoriale della Rete, di attivare un progetto sperimentale di sensibilizzazione e promozione della salute orale rivolto alle scuole primarie della provincia di Ancona, in modo da individuare un modello da applicare successivamente su tutto il territorio della regione. Il progetto prevede una campagna di motivazione igienica e di screening per la patologia cariosa in età scolare.La registrazione della speciale lezione interattiva da palazzo Rossini sarà condivisa con tutte le classi terze delle scuole primarie della provincia di Ancona allo scopo di misurare l’efficacia del messaggio educativo. Obiettivo dell’evento, quello di intercettare le problematiche di salute orale e di far acquisire ai bambini corrette abitudini alimentari e di igiene orale, alla luce dei dati raccolti dalla Società Italiana di Odontoiatria Pediatrica (SIOI) che mostrano come l'obiettivo dell'OMS “niente carie entro il 2020 per il 90% dei bambini di età compresa tra i 5 e i 6 anni” sia ancora lontano da raggiungere. La campagna di prevenzione che è stata avviata, si inserisce dunque nell'ambito dell'odontoiatria materno-infantile, che ha come obiettivo l'assistenza e l'accompagnamento di mamma e bambino fino all'età scolare, rappresentandone il naturale proseguimento, e rientra nel programma di prevenzione attuato dalla Rete Odontoiatrica regionale. L'iniziativa rappresenta un bell'esempio di strategie e azioni sinergiche tra l'assessorato alla Sanità e l'assessorato alla Cultura, all'Istruzione, allo Sport e alle Pari opportunità.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
