Svezzamento, è fondamentale l'aiuto di una corretta idratazione
di Redazione Picenotime
martedì 25 gennaio 2022
Il nostro organismo è costituito principalmente da acqua, un elemento fondamentale per la vita e il sostentamento dell’individuo, specialmente per i neonati. Il contatto con l’acqua però non avviene immediatamente alla nascita, ma solo durante la fase di svezzamento, verso i 6 mesi di vita (come suggerito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità). In questo periodo vengono introdotti per la prima volta alimenti diversi dal latte materno, fra i quali l’acqua, che assume un valore ancora più cruciale durante questa fase di crescita e sviluppo.
Per un bambino piccolo può risultare complesso percepire la necessità di bere e riuscire a comunicarla; proprio per questa ragione, con l’avvio dello svezzamento, spetta ai genitori proporre l’acqua al bambino senza aspettare che manifesti l’effettivo bisogno di liquidi. Il Dottor Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation, spiega quale è la correlazione fra idratazione e svezzamento e l’importanza ricoperta dall’acqua in questo particolare momento.
“Nel neonato, la percentuale di acqua si aggira intorno al 75-85% della massa corporea, per raggiungere il 65% circa nell’adulto. Proprio in conseguenza della maggior percentuale di acqua che caratterizza la struttura molecolare del bambino, è importante che l’apporto idrominerale sia adeguato sia in termini di quantità ma anche di qualità, per poter fornire tutte le componenti nutrizionali necessarie per favorire una crescita corretta”.
“Finché il bambino viene allattato al seno, non ha bisogno di ulteriori integrazioni di liquidi, mentre a partire dallo svezzamento è consigliato selezionare acque minimamente mineralizzate (residuo fisso < 50 mg/L) e oligominerali (residuo fisso tra 50 e 500 mg/L) con contenuto di nitrati ≤ 10 mg/L. Occorre quindi leggere bene l’etichetta per verificare la composizione, poiché acque troppo ricche di sali minerali e fluoro potrebbero sovraccaricare il lavoro dei reni, ancora non perfettamente sviluppati in questa fascia d’età.” – specifica il Dottor Zanasi.
Durante questa delicata fase occorre, inoltre, tenere monitorati alcuni segnali indicatori di un’inadeguata idratazione quali mucose secche, sonnolenza e pannolini frequentemente asciutti. La quantità e la tipologia dell’acqua da dare al bambino dipendono anche dalle sue condizioni di salute, regime alimentare, temperatura e tasso di umidità ambientale. “L’acqua va proposta al bambino in maniera più frequente, per esempio quando la temperatura esterna è elevata o quando, d’inverno, sono accesi i termosifoni in casa e l’aria è secca. – conclude il Dottor Zanasi – Non bisogna dimenticare una costante idratazione anche quando il bambino suda perché fa attività fisica e, naturalmente, quando ha la febbre, così da reintegrare appropriatamente sali e liquidi persi.”
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
