Campagna salute occhi, ''Uici'' propone screening e incontri gratuiti ad Ascoli Piceno e Macerata
di Redazione Picenotime
martedì 09 luglio 2024
Anche gli occhi hanno sete, leggere dal display e tenere gli occhi aperti sott’acqua non fa male ma in spiaggia è bene preferire gli occhiali alle lenti a contatto. Sono alcune delle poche e semplici regole che ci consentono di preservare la salute della nostra vista anche durante i viaggi e che sono al centro della campagna “La prevenzione non va in vacanza 2024”, promossa da Iapb Italia (l’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità) e attuata da Uici e dalle sue sezioni territoriali. Nell’ambito della campagna di prevenzione, nelle Marche sono in programma eventi nelle sedi dell’Unione ciechi e ipovedenti di Ascoli Piceno e Macerata.
La Uici di Ascoli Piceno e Fermo organizza giornate in spiaggia con prova delle moto d’acqua e distribuzione di materiale informativo, una festa in sede con sensibilizzazione e distribuzione del materiale che riporta i consigli da seguire durante l’estate. In programma giornate di screening gratuiti nel centro Officina dei Sensi con questo calendario:
LUGLIO:
- mercoledì 17: 9.30-12.30, 14.30-18.30
- mercoledì 24: 14.30-18.30
- mercoledì 31: 9.30-12.30
SETTEMBRE
mercoledì 4: 9-13
giovedì 5: 9-13
martedì 10: 9-13
mercoledì 11: 9-13.
Prenotazioni al numero: 0736.250133
L’Uici di Macerata promuove un incontro alla Caritas previsto per venerdì 12 luglio, dalle 16.30. Saranno presenti l’ortottista, Francois Vigneux, e la psicologa, Emanuela Storani, insieme ai dirigenti dell’Uici territoriale. Mentre un altro evento è in programma per i primi di settembre all’Acli di Macerata. Venerdì saranno approfonditi tutti i punti della campagna di prevenzione attraverso la quale si vuole sollecitare l’attenzione alla cura dei propri occhi anche durante le vacanze. Gli argomenti saranno trattati anche con l’ausilio di traduttori simultanei per permettere l’ascolto ai cittadini stranieri. In programma, inoltre, attività di volantinaggio in diversi punti strategici della città. I dirigenti Uici di Macerata hanno promosso le buone pratiche per la salute della vista intervenendo all’evento, organizzato dal comune di Macerata, "Prepariamoci all’estate" che si è tenuto il 4 luglio scorso con il geriatra Giorgio Mancini.
I consigli di Uici e Iapb per l’estate:
• Anche gli occhi hanno sete: soprattutto in estate è bene bere molta acqua (lentamente e a piccoli sorsi) anche a beneficio della nostra vista: gli occhi risentono molto dello scarso apporto idrico.
• Leggere dal display non danneggia gli occhi: tuttavia la vista si potrebbe affaticare proprio in spiaggia dove c’è una luce ambientale molto forte. In ogni caso è buona norma ridurre il riflesso dello schermo.
• Posso utilizzare le lenti a contatto in spiaggia? Con cautela. Le lenti vanno rimosse prima di fare il bagno e indossate di nuovo con le mani pulite facendo attenzione alla sabbia. Se possibile, in spiaggia preferire gli occhiali. Altrimenti si raccomandando lenti usa e getta che possono essere tenute durante il bagno e gettate via appena usciti dall’acqua.
• Al sole proteggi la pelle ma anche gli occhi: con occhiali da sole certificati o, in alternativa, con un cappello con visiera.
• Non strofinare gli occhi se ci entra la sabbia: non bisogna mai strofinarsi gli occhi, soprattutto se è entrata la sabbia o un altro corpo estraneo. Invece bisogna sciacquarli in abbondanza con acqua dolce e asciugarli delicatamente. Così come se negli occhi è entrata crema solare. Se i disturbi persistono, è bene sottoporsi a una visita oculistica.
• Tenere gli occhi aperti sott’acqua non fa male: non fa male, a meno che non si soffra di infiammazioni o arrossamenti oculari. In ogni caso, dato che il sale del mare o il cloro della piscina potrebbero essere irritanti, si possono utilizzare una maschera o gli occhialini.
• Solo al tramonto si può guardare il sole: puoi osservare il tramonto quando il sole è molto basso sull’orizzonte.
• Segui le altre regole per il benessere del corpo: graduale esposizione al sole, mangia frutta e verdura, non svolgere attività fisica nelle ore più calde
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
