Regione Marche, stanziati 139 mila euro per protesi e ausili destinati a sportivi amatoriali
di Redazione Picenotime
sabato 30 dicembre 2023
Ammontano a oltre 139 mila euro le risorse che la Regione Marche metterà a disposizione delle persone con disabilità fisica per l’erogazione di protesi ed ausili destinati allo svolgimento di attività sportive amatoriali. Un Decreto del Ministero della Salute e del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha stanziato a livello nazionale 5 milioni di euro (139.616 per l’esattezza alla nostra regione).
“Si tratta di dispositivi molto costosi, di cui gli sportivi professionisti possono usufruire spesso gratuitamente, mentre quelli amatoriali devono acquistare e che hanno un costo notevole – spiega l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini - ad esempio la protesi ad una gamba può costare intorno agli 8 mila euro. Non tutti possono permettersi questa spesa: ed è per questo che in Italia solo il 10% dei disabili gravi pratica uno sport”.
Il finanziamento sarà ripartito tra le Aziende Sanitarie Territoriali (AST) sulla base della popolazione residente appartenente alle classi di età tra i 10 e i 64 anni, rilevata dai dati ISTAT al 1° gennaio 2020. Il Decreto individua gli aventi diritto e le modalità di accesso al fondo, sulla base di un certificato di idoneità allo svolgimento di attività ludico-motoria, le tipologie di protesi ed ausili erogabili e il relativo contributo concedibile. Definisce inoltre il follow-up del programma sperimentale e la verifica degli esiti, oltre a specificare i criteri di finanziamento.
Per accedere al finanziamento sarà necessario partecipare all’avviso pubblico della AST di appartenenza, una volta pubblicato lo specifico Decreto dell’Agenzia Regionale Sanitaria che conterrà appunto il modulo per l’avviso pubblico delle AST, la domanda di partecipazione, lo schema di prescrizione del dispositivo, il modulo per l’idoneità allo svolgimento dell’attività sportiva, lo schema per le visite di follow-up e la scheda informativa per l’assistito.
“Le risorse sono ancora limitate – conclude l’assessore Saltamartini – ma si tratta di una sperimentazione. Lo sport apporta notevoli benefici al fisico e alla mente in una persona con disabilità, può innescare processi di rinascita. Se la misura riscuote consensi, verrà certamente rifinanziata con importi più elevati”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
