Disturbi comportamento alimentare, Grottammare e Monteprandone aderiscono alla ''Giornata nazionale del fiocchetto lilla
di Redazione Picenotime
lunedì 14 marzo 2022
Monteprandone aderisce alla “Giornata nazionale del fiocchetto lilla”, simbolo dell’impegno e della consapevolezza nei confronti delle problematiche legate ai disturbi del comportamento alimentare (DCA) che si celebra il 15 marzo.
Accogliendo la proposta del clan “Antares” del gruppo scout AGESCI Monteprandone 1, che anche quest’anno ha scelto di aderire alla campagna di sensibilizzazione per la problematica dei DCA sempre più attuale e diffusa tra i più giovani, caratterizzata da disfunzioni alimentari quali anoressia, bulimia, binge eating, obesità e EDNOS, l’Amministrazione comunale ha deciso di illuminare di lilla - colore scelto a livello nazionale per “identificare” tali disturbi – il Palazzo Municipale e il Centro storico di #Monteprandone nelle notti tra il 14 e il 15 e tra il 15 e 16 marzo 2022.
“In merito ai DCA, dopo le ricerche, le discussioni e le testimonianze avvenute lo scorso anno con Francesca Lazzari, madre di un ragazzo morto di anoressia a soli 20 anni – spiega il clan Antares del gruppo Scout A.G.E.S.C.I. Monteprandone 1 - l’intento principale dei ragazzi era quello di non lasciare l’evento dell’anno scorso come un episodio isolato ma hanno voluto dare continuità a questa campagna di sensibilizzazione ritenendo la problematica sentita ed attuale, cercando di mantenere alta l’attenzione sul territorio. Grazie all’associazione Mi Nutro di Vita e dell’iniziativa #coloriamocidililla da loro promossa, abbiamo voluto replicarla anche quest’anno nella nostra comunità. Oltre al borgo illuminato di lilla, porremo un nastro di colore lilla sul monumento della stazione ferroviaria di Centobuchi. Sono gesti simbolici che hanno il duplice scopo – conclude il gruppo scout Monteprandone 1 – da un lato promuovere una corretta informazione sul tema e combattere i pregiudizi; dall’altro creare una rete di solidarietà e sensibilizzare la nostra comunità e l’opinione pubblica riguardo i DCA e le gravi conseguenze che questi disturbi possono avere per la salute fisica e psicologica di chi ne soffre”.
La Giornata del Fiocchetto Lilla colora anche Palazzo Ravenna. Luci lilla per la ricorrenza dedicata ai Disturbi del comportamento alimentare (DCA): illuminando l’atrio di Palazzo Ravenna, domani sera la città di Grottammare rinnova il proprio impegno nel promuovere un’occasione di riflessione sulle più comuni patologie collegate all’alimentazione.
Giunta all’undicesima edizione, la Giornata del Fiocchetto Lilla è stata formalizzata il 9 giugno 2018 dalla Presidenza del Consiglio e il 15 marzo è riconosciuto istituzionalmente come Giornata nazionale contro i Disturbi dell’Alimentazione. La data ricorda la scomparsa della diciassettenne Giulia Tavilla, affetta da bulimia e in attesa di ricovero in una struttura dedicata. L’iniziativa nasce nel 2012 da parte del padre Stefano.
I DCA sono un insieme di condizioni patologiche che possono comportare un grave rischio per la salute, soprattutto per la popolazione giovanile. La ricorrenza, infatti, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e ad incentivare occasioni di informazione per combattere pregiudizi e ignoranza, a scoraggiare il distacco ed il disinteresse da parte di chi non è direttamente coinvolto dalla malattia, creare reti di solidarietà che combattano il disagio relazionale e il senso di abbandono di chi ne è afflitto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: Judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo
