• Sport
  • San Benedetto, la nazionale italiana protagonista ai mondiali di surf adaptive grazie a Curzi: ''Daremo il massimo''

San Benedetto, la nazionale italiana protagonista ai mondiali di surf adaptive grazie a Curzi: ''Daremo il massimo''

di Redazione Picenotime

giovedì 07 novembre 2024

Il raduno della nazionale italiana di surf adaptive si è recentemente svolto a Somo, in Cantabria, con l’obiettivo di permettere al team di prepararsi al meglio per i mondiali in programma ad Huntington Beach, nota località della California, che hanno preso il via il 3 novembre e che termineranno sabato 9. Tra i protagonisti della disciplina sportiva che abbatte barriere e promuove l’inclusione, offrendo agli atleti con diverse abilità la possibilità di esprimere il loro talento sulle onde, c'è anche il sambenedettese Riccardo Curzi. A lui è stato affidato da tempo il ruolo di tecnico della nazionale italiana. Sua la prima scuola ufficiale di surf aperta a San Benedetto del Tronto. Ovvero la Freaky Surf Movement, una realtà che ha anche una sede internazionale a Barcellona, in Spagna. Uno degli atleti di punta della squadra azzurra è Mario Rivoiro che sta rappresentare l’Italia con orgoglio, abbattendo ogni barriera e dimostrando che le differenze non sono limiti, ma opportunità.

''Il nostro team ha lavorato duramente per arrivare a questo punto – afferma Curzi -. Siamo una squadra forte, unita, e sono convinto che potremo dare il massimo durante questi mondiali''. Quelli in atto rappresentano un’importante vetrina per lo sport inclusivo. La nazionale italiana è pronta a dimostrare che, con passione e impegno, ogni barriera può essere superata. San Benedetto del Tronto, grazie a figure come Curzi, si conferma quindi un punto di riferimento nel mondo del surf, portando il nome delle Marche in competizioni internazionali.

© Riproduzione riservata

Commenti