Grande atletica al Palaindoor di Ancona, altri due primati marchigiani
di Redazione Picenotime
domenica 24 gennaio 2016
Non delude le attese il terzo weekend di sfide al Palaindoor di Ancona, con altri due primati marchigiani realizzati. Debutto subito con record nella categoria under 20 per Giacomo Brandi: il fabrianese della Sport Atletica Fermo, pluricampione italiano allievi nelle scorse stagioni, fa il suo ingresso tra gli juniores con il tempo di 21:44.00 sui 5000 di marcia per abbassare il 21:52.97 ottenuto nel 2012 da Michele Antonelli. Nella staffetta 4x200 metri, le giovani della Sef Stamura Ancona si rendono protagoniste del nuovo primato regionale allieve (under 18) con 1:47.20. Un quartetto composto da Sofia Scorcelletti, Sofia Maraschio, Marica Gigli (bronzo tricolore cadette con la 4x100 delle Marche nel 2015) e Maria Giulia Firmani, che migliora il 1:47.96 centrato nel 2010 dalla stessa società con Lorenza Tamberi, Lucia Pauri, Martina Buscarini, Martina Piergallini.
Anche il salto in lungo cattura l’attenzione del pubblico grazie al 7,94 di Stefano Tremigliozzi (Aeronautica). Il saltatore di Benevento conferma il suo feeling con questa pedana: infatti nel capoluogo marchigiano ha stabilito il miglior risultato in carriera di 8,06 agli Assoluti di due anni fa. Seconda posizione in gara per Kevin Ojiaku (Fiamme Gialle/7,70), alle sue spalle si mette in luce l’under 20 calabrese Gabriele Chilà (Atl. Studentesca CaRiRi) con il personale di 7,49. Sull’anello la modenese Raphaela Lukudo (Esercito) corre in 54.21 sui 400 metri e diventa quinta nella graduatoria italiana under 23 di sempre, alle sue spalle 54.97 per Lucia Pasquale (Olimpia Club Molfetta) e 55.62 di Betsy Torriente (Atl. Roma Acquacetosa), mentre l’allieva pesarese Elisabetta Vandi (Atl. Avis Macerata) debutta sulla distanza indoor con 56.45. Nei 60 piani, successo in finale della promessa Angelika Wegierska (Atl. Malignani Libertas Udine) che si migliora con 7.61 davanti a Giulia Pennella (Esercito), di nuovo in pista dopo il successo nei 60hs della giornata precedente e stavolta seconda in 7.63. Terza la sarda Maria Aurora Salvagno (Cus Sassari/7.69), quarta l’anconetana Martina Piergallini (Atl. Brescia 1950) con 7.83 preceduto da un 7.81 nel turno eliminatorio che eguaglia il suo record personale. In questo meeting, ancor più che nei precedenti, una moltitudine di sprinter al via: 144 uomini per 19 batterie dei 60 metri con Giuseppe Rigogolo (Amatori Atl. Acquaviva) autore di un doppio 6.95 vincente. Nell’alto 1,81 della romana Maura Mannucci (Atl. Studentesca CaRiRi), nel triplo 13,28 di Eleonora D’Elicio (Fiamme Azzurre).
Sui 3000 di marcia femminili, la campionessa tricolore allieve Anthea Mirabello (Fiamme Gialle Simoni) si impone nettamente in 13:59.69. Un crono che la proietta al quarto posto nelle liste nazionali alltime di categoria, dietro a Noemi Stella, Anna Clemente e Antonella Palmisano, mentre la gemella e compagna di club Angelica Mirabello si piazza seconda in 14:21.73. Nella prova femminile, anche due migliori prestazioni italiane master per merito di Daniela Ricciutelli (Italia Marathon Club/SF60) con 16:32.47 e Rita Del Pinto (Liberatletica Roma/SF65), 19:28.80, quando mancano poco più di due mesi al grande evento internazionale dei Campionati Europei Master indoor, ad Ancona dal 29 marzo al 3 aprile.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News

Pallamano: Handball Club Monteprandone, l'Under 16 sale sul podio regionale
ven 02 maggio • Sport
