Ad Ascoli Piceno la prima edizione delle “Olimpiadi Erasmus”
di Redazione Picenotime
domenica 24 novembre 2013
La città di Ascoli Piceno si appresta ad ospitare un grande evento sportivo che interpreterà al meglio lo spirito e i valori del riconoscimento "Ascoli Città europea dello Sport 2014", ottenuto dall’Unione Europea lo scorso anno.
Dall’11 al 13 Aprile 2014, infatti, una pacifica invasione animerà il capoluogo piceno per la prima edizione delle “Olimpiadi Erasmus”, un meeting internazionale riservato agli universitari europei che, aderendo al progetto di mobilità studentesca Erasmus, hanno scelto di trascorrere l’anno accademico 2013/14 in Italia. Centinaia di ragazze e ragazzi di tutto il vecchio continente raggiungeranno le Marche partendo da più di 50 atenei di tutta Italia.
"L’obiettivo è superare quota 1000 – ha esclamato l’assessore allo Sport del Comune di Ascoli Massimiliano Brugni –, far vivere loro il meglio del nostro meraviglioso territorio e ottenere così altrettanti ambasciatori in tutto il mondo che, una volta tornati a casa, riporteranno ad amici e parenti la propria esperienza, fatta di luoghi stupendi, accoglienza e sane emozioni".
L’evento, proposto da Luigi Mancini al Comune di Ascoli Piceno, ha trovato il pieno appoggio della sezione italiana di Erasmus Student Network (Esn), associazione leader riconosciuta dalla Commissione Europea e presente in 35 Paesi con circa ventiduemila studenti associati solo in Italia. Grazie al grande impegno delle divisioni marchigiane Esn delle università di Macerata, Camerino e Ancona, l'assemblea nazionale di Erasmus Student Network due mesi fa ha scelto con ampia maggioranza di avallare la candidatura e il programma presentati dal capoluogo piceno.
Oltre all’assessore allo Sport, alla presentazione dell’evento nella sala Ceci della Pinacoteca Civica sono intervenuti il sindaco di Ascoli Castelli, il presidente nazionale di Esn Carlo Bitetto e l’organizzatore dell’evento Luigi Mancini.
"L'obiettivo è quello di lanciare la città a livello internazionale – ha detto Castelli-, sia per quanto riguarda lo svolgimento di manifestazioni sportive, sia soprattutto a livello turistico. Le Olimpiadi di Erasmus rappresentano per noi un ottimo veicolo promozionale".
Soddisfatto anche il presidente di Esn Italia Carlo Bitetto: "Non capita tutti i giorni di trovare una collaborazione come quella del Comune di Ascoli. L'Amministrazione ha intuito il valore dell'evento e ci ha supportato fin da subito. Ora ci mettiamo al lavoro per realizzare la miglior manifestazione possibile".
Ha chiuso gli interventi Luigi Mancini: "Le Olimpiadi Erasmus confermano l'importanza del riconoscimento di Ascoli Città Europea dello Sport e si inseriscono nel percorso di crescita turistica che il nostro territorio ha evidenziato negli ultimi anni".

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
