San Benedetto, la 14ª edizione del Festival del Pattinaggio piace e emoziona
di Redazione Picenotime
mercoledì 03 febbraio 2016
Senza dubbio la quattordicesima edizione del Festival Internazionale del Pattinaggio, svoltasi al Palasport “B. Speca” il 31 Gennaio 2016, è stata la più bella in assoluto.
I Campioni del pattinaggio artistico delle Nazionali Italiana e Colombiana hanno emozionato il pubblico con straordinarie performances, i quartetti e i gruppi spettacolo hanno fatto da cornice ai big della specialità singolo (Alessandro Spigai, Pierluca Tocco, Juan Sebastian Lemus, Catalina Fajardo) e alle Coppie (Elena Leoni - Alessandro Spigai, Chiara Aggio e Francesco Torre).
La società organizzatrice, la Diavoli Verde Rosa presieduta dalla Dottoressa Anna Maria Laghi, ha fatto vedere non solo i suoi Campioni Italiani ed Europei (Kevin Bovara in coppia con Matilde Matteucci, Alessandro Fratalocchi in coppia con Gaia Callisti) ma anche degli atleti del vivaio come Valentina Piciacchia e Alessandro Girolami.
A rendere ancora più interessante l’evento sono state le esibizioni dei Campioni d’Europa del Freestyle (specialità style di coppia) Nicolas Quiriconi e Andrea Rotunno e il numero di danza aerea della pluricampionessa mondiale Laura Marzocchini.
Il sorteggio della cartolina riconsegnata dalle ex-atlete invitate ad assistere al Festival ha premiato le sorelle Aurora e Martina Castelletti di Grottammare.
Il gruppo “Alla Conquista dello Spazio” presentato dalla Diavoli Verde Rosa, con la partecipazione di oltre sessanta atleti e della Coppia Campione d’Italia formata da Alba Marconi e Kevin Bovara, è stato apprezzato dal pubblico e si esibirà nuovamente a Roseto degli Abruzzi in occasione della 31° edizione di “Sport per la Vita” che si svolgerà Sabato 2 Febbraio alle ore 20:30.
Non c’era modo migliore, afferma il tecnico Ivan Bovara, di festeggiare il conseguimento della Stella di Bronzo per meriti sportivi conseguita per gli oltre cinquanta anni di benemerita attività nel pattinaggio.
Un ringraziamento particolare oltre che all’amministrazione comunale che ha patrocinato l’evento va agli sponsors, ai dirigenti, ai genitori e agli atleti partecipanti, al pubblico che ha affollato il Palasport “B. Speca” ripagando gli sforzi organizzativi e alla infaticabile Rosa Bovara (Stella d’oro del Coni per meriti sportivi) che ha realizzato anche quest’anno i costumi del gruppo.
La voce di Luca Sestili e la spettacolare coreografia finale dei 250 atleti partecipanti hanno reso indimenticabile il 14° Festival Internazionale del Pattinaggio emozionando grandi e piccini.
Se questo evento cresce di anno in anno è anche grazie alla passione che Lino Laghi ha trasmesso a tecnici, dirigenti e genitori che anche dopo tanti anni tornano a fare volontariato per la riuscita del Festival in nome di quegli insegnamenti e i valori che essi stessi e i loro figli hanno appreso facendo sport nella Diavoli Verde Rosa.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
