San Benedetto, parte il progetto ''Gioco sport'' del Coni
di Redazione Picenotime
venerdì 05 febbraio 2016
Il Comune di San Benedetto del Tronto e la delegazione CONI di Ascoli Piceno, con il progetto GIOCO SPORT intendono integrare completamente il progetto SPORT di CLASSE operante nel resto delle scolaresche in modo tale da coprire l’intero numero delle classi cittadine.
Il progetto gioco sport 2016 rinnova la collaborazione tra il Coni Marche e il comune di S.Benedetto del T. per il decimo anno. Il progetto prevede la sinergia tra l’insegnante curriculare e l’esperto CONI, laureato in Scienze motorie, per n° 1 ora settimanale fino alla fine dell’anno scolastico.
Gli alunni delle classi 1 e 2 elementare svolgeranno lezioni di motoria di base, mentre le 3-4-5 elementare sperimenteranno sotto forma di gioco tecniche e situazioni di sport di squadra e giochi tradizionali. Sono programmate n° 12 lezioni per ciascuna classe aderente ed una festa finale per le classi 5° da svolgersi all’ aria aperta in località da stabilire.
Hanno aderito al progetto n° 50 classi delle 3 Direzioni Didattiche di San Benedetto del Tronto coinvolgendo n° 1300 alunni e 15 esperti CONI.
“Voglio ringraziare – ha detto il delegato provinciale del Coni, l’olimpionico Armando De Vincentiis – la sensibilità di questa amministrazione comunale con la quale collaboriamo da dieci anni. E’ importante sensibilizzare l’attenzione pubblica sul fatto che molte abilità motorie (dall’orientamento all’equilibrio, dalla resistenza alla rapidità alla mobilità articolare) si sviluppano esclusivamente nella fascia di età compresa tra i 6 e i 15 anni ed è importante intervenire in quel periodo della vita dei ragazzi. Fare sport da piccoli significa essere in salute e quindi far risparmiare soldi alla comunità in futuro. Dopo le Olimpiadi di Rio de Janeiro il Coni prenderà provvedimenti seri a livello nazionale, in quanto l’Italia è l’unico paese sviluppato nel quale l’educazione motoria non è ancora praticata nelle scuole elementari”.
“Mi auguro che la prossima amministrazione – ha detto il vice sindaco Eldo Fanini – voglia continuare questa collaborazione ormai decennale attraverso la quale si stimola l’ingresso dei più piccoli in un percorso sportivo nel quale poi ognuno sceglierà la disciplina sportiva per la quale è più portato. Comprendere il linguaggio del proprio corpo è basilare per una crescita in salute e inoltre fare sport è importante anche sotto l’aspetto sociale, in quanto aiuta a fare nuove amicizie reali (e non virtuali), a relazionarsi e stimola l’aggregazione. Con il Coni di Ascoli non abbiamo avuto mai uno screzio e li ringrazio per la disponibilità e la professionalità sempre dimostrata nei nostri confronti. D’altronde le testimonianze positive di genitori e insegnanti avute negli anni stanno a dimostrare quanto questa collaborazione abbia colto nel segno”. A San Benedetto il progetto Sport di Classe interessa 39 classi mentre in 49 classi è attivo Gioco Sport.
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
