Pallavolo, grande successo per il “Memorial Adolfo Angelini”
di Redazione Picenotime
mercoledì 11 dicembre 2013
E’ stato un bellissimo pomeriggio di sport tutto dedicato ad un amico che non c’è più. Nessuno, infatti, è voluto mancare alla prima edizione del "Memorial Adolfo Angelini", il pallavolista tragicamente scomparso lo scorso anno a causa di un male incurabile.
Gli amici del volley di Ascoli guidati da Salvatore Bufagna, hanno voluto organizzare una giornata dedicata all’indimenticato Adolfo e si sono ritrovati nella palestra Geodetica ‘Forlini’ del Campo Scuola per una grande partita con oltre cinquanta atleti iscritti provenienti da tutta la provincia che si sono alternati in campo per chiudere la sfida a 100 punti.
Hanno iniziato le ragazze capitanate dall’inossidabile Barbara Galanti con Carol Cornacchia, Serena Citeroni, Martina Fioravanti, Sonia Quercia, Giorgia Fioravanti e Laura Leoni da una parte e Domenica Pulcini, Elisabetta Massoni, Giorgia Ubaldi, Eleonora Silvaggio, Emanuela Pavoni, Silvia Carpani e Laura Castelli dall’altra. Una volta arrivate a 50 punti hanno lasciato il campo ai ragazzi guidati dal fratello di Adolfo, Mirko presente alla Geodetica assieme al papà Ezio (storico arbitro ascolano di pallavolo). Da sottolineare anche la presenza in tribuna di tanti tecnici da Mimmo Chiovini ad Ivo Brutti, da Zè Cottilli ad Armando Palermi, da Massimo Marini ad Ermando Ricci.
Per l’occasione tutti hanno indossato la maglia commemorativa dell’evento. Qualcuno ha anche indossato i calzettoni viola che Adolfo Angelini metteva quando voleva contestare qualche decisione. Insomma, è stata una vera festa del volley dove non è mancata la parte agonistica perché i vari Cesare Cislaghi (ex nazionale della Marina Militare), Paolo Travaglini, Claudio Pierantozzi, Massimiliano Castelletti, Fabio Pavoni, Alessandro Brutti ed Emidio De Angelis schierati con la squadra Ascoli Volley non ci sono stati a perdere la sfida contro le vecchie glorie trascinate dal sempre ispirato palleggiatore Gianni Stella con Antonello Virivè, Bebo Sassetti, Dario Di Flavio, Enrico Moretti, Carlo Travaglini, Lorenzo Ciancio e Nazario Scarpetti. La sfida è finita 101 a 99 per le vecchie glorie con tanto di abbraccio finale al centro del campo.
Al termine si sono poi affrontate le due attuali formazioni che militano nella serie C maschile, l’Ascoli di mister Sandro Petrelli e l’Offida di mister Massimo Petrelli, poi tutti a cena al ristorante Leopoldus del presidente dell’Ascoli Volley, Pippo Feriozzi con l’impegno di rivedersi il prossimo anno nel ricordo di Ado.

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
