Regione Marche, scattano le vaccinazioni per tutti i tesserati di ogni età delle federazioni sportive
di Redazione Picenotime
mercoledì 11 agosto 2021
I tesserati delle Federazioni sportive dal 16 Agosto potranno accedere direttamente, senza prenotazione, ai Punti vaccinali di Popolazione operanti nel territorio regionale.
Ad annunciarlo sono l'assessore allo sport della Regione Marche Giorgia Latini e l'assessore alla sanità Filippo Saltamartini. Una decisione condivisa con il Coni nazionale, con il Coni Marche e con il CIP Marche per incrementare il livello di sicurezza per coloro che praticano attività sportive per l’anno 2021-2022.
"Dobbiamo prepararci alla nuova stagione sportiva - è il commento dell'assessore Giorgia Latini e dell'assessore alla sanità Filippo Saltamartini - garantendo sicurezza e dando modo agli impianti e alle manifestazioni di poter riprendere l'attività in serenità. Siamo consapevoli dell'importanza di questo settore. Nella recente Conferenza regionale è emerso il ruolo dello sport non soltanto per il benessere e la salute ma anche come leva economica regionale. La collaborazione tra assessorati e CONI è stata preziosa per individuare gli strumenti organizzativi che rendono possibile questa iniziativa".
“Ringraziamo la Regione Marche - dichiara Fabio Luna, presidente del CONI Marche - perché ancora una volta ha dimostrato sensibilità nei confronti del mondo sportivo recependo immediatamente le indicazioni del capo di gabinetto della Struttura di supporto commissariale per l’emergenza Covid-19 Gabriele Cosimo Garau. In questo modo si aiutano le associazioni a rendere più agevole lo svolgimento dell’attività sportiva”.
“Con questa iniziativa la Regione si dimostra al nostro fianco facilitando l’attività sportiva in sicurezza”, il commento di Luca Savoiardi, presidente del CIP Marche.
In questo modo i tesserati delle società potranno accedere liberamente alla vaccinazione presso i Punti vaccinali di Popolazione operanti sul territorio regionale senza prenotazione, esibendo la tessera di appartenenza".
Un altro obiettivo della campagna vaccinale per i tesserati delle Federazioni sportive, delle discipline associate e degli Enti di Promozione Sportiva è quello di rendere maggiormente sicuri gli impianti sportivi nei quali si svolgeranno sia le attività di preparazione e allenamento sia degli eventi sportivi che, nelle misure definite dalle autorità competenti, potrebbero essere nuovamente aperti al pubblico.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Under 16 vince 2-1 con la Pergolettese e vola in semifinale dopo i supplementari. Doppietta di Balducci
dom 25 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per il portiere Zagaglia due presenze con la Primavera e tante panchine in prima squadra
dom 25 maggio • Ascoli Time

Unione Sportiva Acli, pronta la quarta edizione di ''Percorsi culturali piceni'' con Sergiacomi protagonista
dom 25 maggio • Eventi e Cultura

Musei Sistini del Piceno, primo incontro del vescovo Palmieri con le Amministrazioni comunali
dom 25 maggio • Eventi e Cultura

Premio ''Renato Cesarini'' a Civitanova Marche, tra gli ospiti d'onore anche Riccardo Orsolini
dom 25 maggio • Sport

Big Bass Splash demo: scopri gratuitamente una slot ricca di azione e sorprese
dom 25 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, 25 i giocatori attualmente sotto contratto per la stagione 2025/2026. Sei gli over 30
sab 24 maggio • Ascoli Time

Il figlio di Jarno Trulli diventa cittadino onorario di Castorano
sab 24 maggio • Comunicati Stampa

Le due diocesi del Piceno, guidate dal Vescovo Palmieri, organizzano eventi
sab 24 maggio • Eventi e Cultura

Playoff Primavera 2: semifinale, highlights Ascoli-Virtus Entella 1-1 (5-6 dopo i rigori)
sab 24 maggio • Ascoli Time
