Ancora un dominio assoluto dei velocisti ascolani ai recenti Campionati Italiani Elite di Dalmine (in provincia di Bergamo) dove i fratelli Francesco e Davide Ceci ed il cugino Luca Ceci hanno monopolizzato interamente i podi delle specialità del Keirin e della Velocità manifestando anche con tempi di assoluto valore internazionale una netta superiorità in entrambe le specialità veloci della pista.
Nella prima giornata di gare era Francesco Ceci (Fiamme Azzurre – Team Ceci Dreambike) ad imporsi in una spettacolare finale del Keirin davanti al cugino Luca Ceci (Team Geta 2020) e al fratello Davide Ceci (Team Ceci Dreambike), con il piemontese Dario Zampieri (U.C.Biella) in quarta piazza davanti al lombardo Mattia Geroli (Busto Garolfo) e all’abruzzese Giacomo Del Rosario (U.C. Aran Cucine).
La seconda giornata prevedeva il torneo della Velocità subito partito con un grande equilibrio tra i migliori con le qualificazioni dei 200 mt. che facevano registrare brillanti prestazioni cronometriche per una pista all’aperto e in cemento come quella di Dalmine ovvero 1° Francesco Ceci (10”517) – 2° Luca Ceci (10”584) – 3° Mattia Geroli (10”632) – 4° Davide Ceci (10”634) – 5° Dario Zampieri (10”917) – 6° Giacomo Del Rosario (11”129).
L’avvincente ed equilibrato torneo della Velocità si concludeva con la vittoria finale di Luca Ceci (Team Geta 2020) davanti ai cugini Davide e Francesco Ceci (Team Ceci e Fiamme Azzurre) con Mattia Geroli (Busto Garolfo) in quarta piazza, 5° Dario Zampieri (U.C.Biella) e 6° Giacomo Del Rosario (Aran).
Per Francesco Ceci, al rientro in gara dopo un infortunio che lo ha costretto ad uno stop forzato di oltre un mese, quello del Keirin è il 23° titolo italiano assoluto conquistato confermandosi così tra i plurititolati di sempre mentre per il cugino Luca il titolo nella velocità rappresenta un ritorno al tricolore dopo qualche anno di numerosi piazzamenti.
Il doppio podio (argento e bronzo) per il più giovane dei Ceci (Davide), già 9 volte tricolore, rappresenta il trampolino di lancio per una stagione 2016/2017 sicuramente al alto livello internazionale e la conferma della bontà e supremazia nazionale della scuola dei velocisti piceni.
riservata 1****