I giovani dell’Alpinismo Giovanile del CAI Marche incontrano la Polonia
di Redazione Picenotime
giovedì 07 luglio 2016
Una settimana in Polonia, tra escursioni sui Monti Tatra e visite nelle città più significative del paese. Questo è l’obiettivo del progetto che ha visto impegnate due Commissioni dell’Alpinismo Giovanile delle sezioni CAI di Ascoli Piceno e Macerata.
18 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 19 anni, insieme a 6 accompagnatori, partiranno sabato 9 luglio, con destinazione Breslavia e da lì inizierà una settimana densa di attività che getterà le basi di un “ponte” di amicizia” con coetanei polacchi, nonché per la conoscenza dei parchi nazionali locali.
Il programma turistico prevede la visita della città di Breslavia, capitale europea della cultura, di Zakopane, della bellissima Miniera di sale di “Wieliczka”, di Auschwitz e infine di Cracovia.
Inoltre sono previste 4 escursioni all’interno del Parco Nazionale dei Monti Tatra, la parte più alta dei Carpazi, le montagne più alte della Polonia e tra le più pittoresche d’Europa.
La parte polacca della catena si divide in Alti Tatra (di granito) e in Tatra Occidentali (di scisti cristallini e rocce sedimentarie), traforati da un gran numero di grotte e trapuntati da più di 100 laghetti alpini; è proprio l’abbondanza di torrenti, cascate e laghi a rendere quella dei Tatra una zona così incantevole.
I ragazzi e gli accompagnatori si immergeranno nel verde della Valle Gasienicowa, nella Dolina Pieciu Stawow (la valle dei cinque laghi) ed al termine del programma montano, effettueranno una rilassante incursione alle terme di BukovinaTatrzanska.
L’Alpinismo Giovanile ha lo scopo di aiutare il giovane nella propria crescita umana, proponendogli l’ambiente montano ed esperienze incentrate nel vivere la bellezza della natura. Divertirsi camminando è il loro motto. Questa è l’occasione per rendere visibile la loro crescita: da ragazzi e ragazze a uomini e donne cittadini d’Europa!
La realizzazione del progetto è stata possibile grazie ai presidenti e consigli direttivi del CAI di Ascoli P. e Macerata, alla Fondazione Carisap e alla nuova Banca delle Marche per il puntuale contributo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
