Collection Sambenedettese, grande successo per il Galà dell'Atletica
di Redazione Picenotime
martedì 31 dicembre 2013
Arena gremita ed imponente cerimonia svoltasi Domenica 22 dicembre al Palariviera per il Galà della Collection Atletica Sambenedettese che ha celebrato un anno ricco di successi.
Tecnici, giovani atleti, personalità istituzionali, ma anche tanti semplici appassionati, riuniti in un evento che ha regalato infinite emozioni e che ha commosso la platea a più riprese. Special guest della manifestazione i Kataklò Dance Theatre, danzatori famosi in Italia e nel Mondo che, con le loro performances, hanno impreziosito l’ottava edizione dell’evento organizzato dal Presidente Stefano Cavezzi, il cui movimento ha avuto una costante ascesa tale da rendere la città di San Benedetto del Tronto un’isola felice dell’Atletica Azzurra.
E per sottolineare l’importanza di questa realtà, non sono mancati gli interventi di autorità politiche e sportive di spicco quali il vicesindaco Eldo Fanini, l’assessore all’Urbanistica e all’Ambiente Paolo Canducci, l’assessore allo Sport provinciale Filippo Olivieri, il Presidente del Comitato Regionale Fidal Marche Giuseppe Scorzoso, oltre al Delegato Provinciale del Coni ed ex olimpionico di lancio del disco Armando De Vincentis.
Estremamente coinvolgente il quadro d’apertura dei giovanissimi delle categorie esordienti e ragazzi, introdotti dai 6 danzatori dei Kataklò che, come tributo alla disciplina principe dei Giochi Olimpici, hanno realizzato un cavallo di battaglia del loro repertorio : “Run”.
Il momento clou del Galà è stata le proclamazione degli atleti dell’anno. Per il settore maschile è stata premiata la Squadra Cadetti, un team che ha letteralmente dominato la scena regionale ed anche nazionale, esprimendo uno strapotere veramente epocale. Punta di diamante Loris Manojlovic, allenato dal tecnico Adalgisa Vecchiola, bronzo nella rassegna tricolore under 16 sui 100 ostacoli, oltre che vincitore di tre titoli regionali e nuovo primatista nazionale di pentathlon al coperto.
Nelle donne il riconoscimento è andato a Emma Silvestri, allenata da Patrizia Bruni ed Anna Mancini e sicuramente l’atleta femminile più talentuosa della nostra città, due volte campionessa regionale nella corsa campestre e nei 1000 metri, oramai proiettata nel firmamento nazionale del mezzofondo.
Momento speciale di premiazione delle due icone dell’atletica sambenedettese vincitori nel complesso di ben 13 titoli nazionali dal 2007 ad oggi: Enrica Cipolloni, quest’anno vice campionessa italiana di salto in alto indoor (allenata dal Professore Francesco Butteri che per l’occasione è stato premiato dal Presidente Fidal Scorzoso con il prestigioso riconoscimento de “La Quecia d’oro”) e John Mark Nalocca, Campione Italiano universitario dei 110 metri ad ostacoli. I due atleti militano in gruppi sportivi militari ma appartengono al movimento della Collection .
Musiche e videoclip di grande suggestione nel corso della festa hanno raccontato ed esaltato i successi dei giovani della Collection, a cominciare dalle squadre della categoria ragazzi e ragazze che ha conquistato la leadership regionale.
Sul palco anche i migliori atleti ed atlete delle altre categorie tra cui Rebecca Dondoni, Teodora Ricci, Lara Maria Viola, Jacopo Spinozzi, Alessia Marinucci, Luca D’Ottavio, Andrea Pacitto, Valeria Marcozzi, Elena Bruni, Daniele Corazza, Vittorio Santori, Jennifer Massaccisi, Cristian Magno e Marco Ripani.
Il Galà 2013 ha anche riservato una grande novità : la nascita della squadra Master della Collection Atletica Sambenedettese che vedrà il coinvolgimento anche di alcuni prestigiosi atleti provenienti dall’Atletica Torrione, gloriosa società che si è recentemente sciolta ed annovererà tra gli iscritti alcune delle vecchie glorie dell’atletica sambenedettese, tra cui Vinicio Ruggieri, Vice Presidente della Collection Atletica Sambenedettese ed eletto alcuni anni fa migliore atleta sambenedettese di tutti i tempi .
Estremamente toccante è stato il momento conclusivo affidato ad una clip in ricordo dell’atleta italiano più grande di sempre recentemente scomparso: Pietro Mennea. Le immagini del video, curate dallo stesso Presidente che si è occupato della direzione artistica dell’evento e quindi di tutti i contenuti, hanno toccato gli animi dei presenti soprattutto quando tutti i giovani atleti, in chiusura della clip, hanno mostrato sul palco uno striscione in memoria della Freccia del Sud.
Una serie di successi resi possibili dall’impegno della società, con il team manager Roberto Moscatelli e la coordinatrice tecnica Maria Teresa Morelli, insieme a Cristian Magno, Anna Mancini, Giuseppe Giorgini, Adalgisa Vecchiola, Patrizia Bruni, Ilaria Narcisi ed il Professore Francesco Butteri che compongono lo staff tecnico ed anche grazie al fondamentale contributo dei main sponsor sponsor Tecno.

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
