Europei Under 19, un altro rigore di Dimarco porta gli azzurrini in semifinale
di Redazione Picenotime
domenica 17 luglio 2016
Un pareggio tra Italia e Portogallo premia ambedue le squadre con la qualificazione alle semifinali. Al gol su rigore di Dimarco al 15’, risponde il Portogallo con Buta all’85’: la classifica avulsa assegna il primo posto nel girone ai portoghesi per il maggior numero di reti segnate. Un risultato storico, quello raggiunto dagli azzurrini: qualificazione alle semifinali (ultima volta nel 2008) e ai mondiali del prossimo anno in Corea del Sud, la cui ultima partecipazione risale al 2009.
L’Italia gioca la prima frazione senza concedere nulla ai portoghesi: ordinata in campo, i reparti stretti tra loro non danno spazio alla manovra avversaria. Gli azzurrini giocano senza Locatelli, messo a riposo da Vanoli dopo che il milanista aveva speso molto nei primi due match di questo Europeo. Lo sostituisce Pontisso, che insieme a Barella forma l’argine avanzato di fronte alla difesa italiana. Dopo 15 minuti di gioco gli Azzurrini partono da destra con Ghiglione che serve Panico; l’attaccante cagliaritano entra in area e prosegue su Favilli che viene atterrato davanti al portiere rossoverde. E’ rigore e se ne incarica Dimarco che, come con la Germania, non fallisce: poca rincorsa e stesso angolo a destra, irraggiungibile per Silva. La reazione del Portogallo è contenuta dalla manovra sempre ordinata dell’Italia che si rende pericolosa al 26’ con Picchi che da sinistra libera un tiro che viene parato dall’estremo difensore portoghese. Bisogna aspettare 44’ per vedere il primo tiro pericoloso da parte portoghese, dopo un fallo discutibile di Romagna sul subentrato Buta al limite dell’area. E’ Goncalves che si incarica del tiro, di poco a lato del palo destro.
Si va alla ripresa e la musica non cambia: Italia accorta nella fase difensiva, il Portogallo che pressa senza sortire alcun effetto. A differenza delle altre partite, oggi c’è molta imprecisione nelle conclusioni portoghesi e l’Italia ne approfitta per imbastire le ripartenze, una delle quali, al 68’, libera Favilli sulla sinistra che però spara forte e fuori. A cinque minuti dalla fine, l’unica vera occasione per i portoghesi che dentro l’area Buta trasforma con sinistro secco senza che Meret possa intervenire. La partita si conclude qui con il doppio risultato conseguito dagli Azzurrini delle semifinali e dei Mondiali:” Un obiettivo raggiunto grazie al sacrificio di questi ragazzi che non hanno mai mollato – dichiara un’entusiasta Vanoli alla fine della partita -. Una solida organizzazione tattica del gioco ci ha permesso di arrivare sin qui e conseguire un risultato che a questa Nazionale mancava da molto tempo. Voglio dire grazie ai ragazzi che sempre hanno risposto sul campo alle mie richieste”.
L’altra partita del girone A tra Austria e Germania è stata vinta dai tedeschi per 3-0. L’Italia il 21 luglio giocherà la semifinale contro l’Inghilterra, già prima nel gruppo B. Da segnalare la buona prestazione del difensore centrale Mauro Coppolaro, obiettivo di mercato dell'Ascoli Picchio.
TABELLINO
ITALIA-PORTOGALLO 1-1
ITALIA: Meret, Vitturini, Romagna, Coppolaro, Dimarco, Ghiglione (71’ Cassata), Pontisso (74’ Pezzella), Barella, Picchi, Favilli, Panico (61’ Minelli). A disp. Zaccagno, Locatelli, Edera, Cutrone. All. Vanoli
PORTOGALLO: Silva, Dalot, Ferreira, Dias, Ribeiro, Rodrigues P., Delgado (63’ Pacheco), Carvalho, Goncalves, Xadas (40’ Buta), Ribeiro (46’ Silva A.). A disp. Costa, Empis, Rodrigues G. All. Peixe
Arbitro: Petrescu (ROU); Assistenti, Ross (SCO) e Sigurdarson (ISL); IV Uomo, Sant (MLT)
Reti: 15’ Dimarco (R); 86’ Buta
Spettatori: 5270
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
