Olimpiadi Rio de Janeiro 2016, tutte le possibili medaglie azzurre
di Redazione Picenotime
venerdì 29 luglio 2016
Dopo esserci cimentati nelle previsioni sulle medaglie che avrebbe conquistato l'Italia alle Olimpiadi estive di Londra nel 2012 (dove azzeccammo oltre il 60% dei pronostici, auspicando 34 podi per gli azzurri a fronte dei 28 realmente ottenuti), torniamo ad analizzare le prospettive dei nostri atleti a poco più di una settimana dall'inizio dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro.
Il presidente del Coni Giovanni Malagò ha fissato quota 25 medaglie come obiettivo da ritenersi soddisfacente, puntando a restare nella top ten del medagliere come accade ininterrottamente da Atlanta 1996. Non sarà un'impresa facile, visto che rispetto a Londra all'Italia mancheranno in partenza tre carte da medaglie nella scherma per la sciagurata regola della rotazione delle armi (una fiorettista in meno nell'individuale, la gara di fioretto femminile a squadre e la gara di sciabola maschile a squadre). Nell'atletica leggera, non bastasse, c'è stato l'amarissimo infortunio di un Gianmarco Tamberi lanciato verso la medaglia d'oro nel salto in alto, senza considerare la nota querelle legata al marciatore Alex Schwazer che al 99% sarà costretto a saltare l'appuntamento olimpico (l'altoatesino sarebbe stato da podio sia nella 20 km che nella 50 km).
Dal 5 Agosto vivremo due settimane di intensa passione e tutti saremo davanti alla tv a fare il tifo per i nostri azzurri. Secondo la nostra redazione saranno 24 le medaglie che l'Italia conquisterà alle Olimpiadi di Rio (7 ori, 8 argenti e 9 bronzi), anche se ovviamente ci auguriamo di sbagliare per difetto...
MEDAGLIE D'ORO
Gregorio Paltrinieri - Nuoto (1500 stile libero)
Arianna Errigo - Scherma (fioretto)
Squadra fioretto maschile - Scherma
Frank Chamizo - Lotta (categoria 65 kg)
Diana Bacosi - Tiro a volo (skeet)
Massimi Fabbrizi - Tiro a volo (trap)
Elia Viviani - Ciclismo su pista (omnium)
MEDAGLIE D'ARGENTO
Federica Pellegrini - Nuoto (200 stile libero)
Giulia Conti e Francesca Clapcich - Vela (49er FX)
Rossella Fiamingo - Scherma (spada)
Clemente Russo - Boxe (Pesi massimi)
Vincenzo Nibali - Ciclismo (prova in linea)
Gabrielle Rossetti - Tiro a volo (skeet)
4 senza senior maschile - Canottaggio
Petra Zublasing - Tiro a segno (carabina 3 posizione da 50 metri)
MEDAGLIE DI BRONZO
Elisa Di Francisca - Scherma (fioretto)
Tania Cagnotto - Tuffi (trampolino 3 metri)
Tania Cagnotto e Francesca Dallapè - Tuffi (trampolino 3 metri sincro)
Irma Testa - Boxe (pesi leggeri)
Squadra femminile - Pallanuoto
Gabriele Detti - Nuoto (400 stile libero)
Eleonora Anna Giorgi - Atletica (20 km marcia)
Squadra femminile - Tiro con l'arco
Edwige Gwend - Judo (categoria 63 kg)
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
