Atletica leggera, Curzi: “Il 2014? L'ultimo anno da professionista”
di Redazione Picenotime
venerdì 10 gennaio 2014
Il prossimo 14 Maggio spegnerà 39 candeline, ma la voglia di correre e mettersi alla prova è viva più che mai. Denis Curzi ha scritto pagine importanti del podismo italiano ed intende togliersi altre soddisfazioni in questo 2014 inaugurato con un quarto posto nella Maratonina dei Magi a San Benedetto del Tronto. Nato a Dernbach, in Germania, ma marchigiano doc, Curzi vive da anni a Centobuchi con la moglie Veronica ed il figlio di Nicolò e si allena tutti i giorni sulle strade del Piceno. In carriera ha conquistato un titolo italiano di maratona (a Carpi, nel 2008) ed ha vestito per ben 5 volte la maglia azzurra in competizioni internazionali. Intervistato in esclusiva da Picenotime.it, il campione piceno ha analizzato l'anno agonistico appena concluso ed ha svelato le ambizioni per il futuro prossimo.
Denis, che giudizio dai al tuo 2013?
Non troppo positivo. Per me è stato un anno difficile ed intenso, fatto di infortuni ma anche di tanta voglia di ripartire.
Non sei più un "giovincello" ma ti vediamo ancora protagonista in moltissime gare, quale è il tuo segreto?
In effetti mi sto avvicinando ai 40 anni... La corsa è stata ed è ancora parte importante della mia vita. Il "segreto" è un connubio di sacrifici e passione, ma soprattutto non farsi mai scoraggiare dai giudizi "facili" provenienti da chi non conosce affondo cosa vuol dire fare dello sport la tua professione. Ciò significa rinunce, sacrifici, sofferenza, ma tanta tanta soddisfazione, anche se spesso non è mai quello che ti aspetti. Ma fa parte del gioco anche questo...
Che obiettivi ti sei posto per il 2014?
Il 2014 lo vivrò come ultimo anno da professionista, sempre se il mio organismo me lo permetterà. Spero quindi di non avere altri infortuni e chiudere la carriera in bellezza. Diciamo che è il sogno di ogni atleta! E se si può, perché no, magari concludere con gli Europei di maratona a Zurigo. Ma comunque andrà a finire, va già bene così!
Il momento più entusiasmante dell'anno appena trascorso?
Il giorno più entusiasmante e soprattutto piu ricco di soddisfazioni è stato alla mezza maratona Roma-Ostia con un tempo finale di un'ora, 3 minuti e 17 secondi. Una gara corsa a Marzo 2013 con i miei 38 anni sulle spalle, anzi... sulle gambe!
Nella tua carriera hai ottenuto risultati molto importanti, quale è però il tuo più grosso rimpianto sportivo?
Chi mi conosce sa bene quale è il mio più grosso rimpianto, non è un segreto: non essere riuscito a partecipare alle Olimpiadi. E ormai quel sogno non è più realizzabile...
Gli atleti italiani fanno fatica ad emergere a livello internazionale nella maratona ed in generale nelle gare di fondo, come te lo spieghi?
C'è un gruppo di ragazzi giovani su cui la federazione sta lavorando, speriamo bene. Bisogna comunque aver chiaro che per raggiungere degli obiettivi ci vuole pazienza, costanza e soprattutto sacrificio.
Il 2013 dell'atletica italiana è riassumibile con la stupenda medaglia d'argento ottenuta ai Mondiali dalla Straneo nella maratona?
A mio avviso il 2013 è stato un anno particolare, dove i grandi atleti italiani hanno dovuto affrontare infortuni, maternità, ecc... Diciamo quindi che è stato un anno di "ripartenze" e speriamo di coglierne i frutti nel 2014. Bravissima comunque la mia quasi coetanea Straneo a Mosca. Auguriamoci soprattutto di veder sbocciare qualche nuova promessa tra i giovani.
© riproduzione riservata

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
