L'ex Ascoli Cristiano riparte dalla D: “Nel calcio non c'è più meritocrazia”
di Redazione Picenotime
venerdì 09 settembre 2016
Andrea Cristiano ha vestito la maglia dell'Ascoli nel campionato di Serie B 2010/2011, con un totale di 4 gol in 34 presenze nell'entusiasmante corsa alla salvezza con Fabrizio Castori in panchina. Il 32enne esterno sinistro nato a Chivasso, dopo l'esperienza dello scorso anno nelle file della Lupa Roma, non è riuscito a trovare una squadra di livello nel calcio professionistico ed è stato "costretto" a ripartire dal GhiviBorgo, club del girone E tosco-ligure di Serie D. Ecco il suo pensiero riportato dai colleghi di PianetaEmpoli.it.
Come mai questa decisione?
“Mi reputo un professionista e non era più possibile continuare a farlo in Lega Pro (Serie C), perciò continuerò da appassionato per ritrovare il gusto di giocare a calcio. Quella passione che negli ultimi due anni mi é un po’ andata via dopo le ultime esperienze…”.
Cosa le ha soffocato la passione per il pallone?
“Sono rimasto scottato dalla vicenda di Varese dell’anno scorso, dove ci hanno preso in giro. Ci siamo spalmati lo stipendio, rinunciando a parecchi soldi perché ci avevano garantito che sarebbe servito per l’iscrizione. Invece la società in estate è stata ceduta a dei soggetti sconosciuti stranieri e alla fine non si è iscritta. Siamo rimasti tutti in mezzo a una strada, perdendo un mucchio di soldi. In B e Lega Pro non si guadagnano grosse cifre e quando per mesi non ricevi lo stipendio le difficoltà quotidiane delle famiglie sono reali”.
Soprattutto in Lega Pro assistiamo ogni estate a vicende del genere.
“Purtroppo sta diventando una abitudine. Storie simili che si ripetono ogni anno. Tolte le 7-8 big che puntano a vincere, in Lega Pro il livello tecnico si è abbassato molto. Ormai non c’è differenza con la D nè dal punto di vista economico nè di competitività”.
Come spiega questo calo della terza serie?
“Semplice, il livello tecnico si è impoverito. Non si sceglie più un giocatore perché è forte e ha determinate qualità, ma per altri motivi...”.
A cose allude?
“Gente che viene con lo sponsor per essere ingaggiata oppure presa perché qualcuno deve un favore a qualcun altro. Si va avanti per raccomandazioni e non per capacità”.
Da alcuni anni queste voci si rincorrono sempre più insistentemente.
“Non c’è piú meritocrazia. Il mio è uno sfogo: non è che pretendessi chissà cosa, ma neanche una chiamata dopo 250 partite in B e otto mesi l’anno scorso alla Lupa Roma in terza serie mi hanno ferito. Potevo ancora essere utile a qualche squadra”.
Per il futuro che progetti ha?
“Con mia moglie Costanza avrei preferito impostare e fare questa scelta fra un paio d’anni. A 32 anni pensavo di avere ancora 3-4 anni di carriera davanti. Non ho dormito per diversi giorni prima di fare questa scelta. Mi piacerebbe aprire insieme a lei una attività lavorativa. Mia moglie ama gli animali, io sono più propenso a un negozio di sneakers sportive. Sono la mia passione”.
© Riproduzione riservata
Commenti

San Benedetto: teatro San Filippo Neri, va in scena ''Il malato immaginario di Molière''
ven 23 maggio • Eventi e Cultura

Regione Marche, palazzo Raffaello s'illumina di azzurro per la giornata nazionale del sollievo
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Caucci 14 panchine con la prima squadra. A Febbraio firmato il primo contratto da professionista
ven 23 maggio • Ascoli Time

“Storie di alternanza e competenze”, ancora un primo posto per l'Istituto 'Capriotti' di San Benedetto
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: dehors nei pubblici esercizi, firmato accordo di collaborazione tra Comune e Soprintendenza
ven 23 maggio • News

Nicolini: “Chi gestisce l'Ascoli deve avere un rapporto con la tifoseria. Il muro contro muro non serve a nulla”
ven 23 maggio • Ascoli Time

Neurologia Ast Ascoli: potenziata la dotazione tecnologica grazie alla donazione dell’associazione ‘Anchise’
ven 23 maggio • News

Progetto ISOSPAM: delegazione di San Benedetto torna in Ecuador. Avviata trasformazione e commercializzazione pescato
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Allarme per costi del grano. Presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata chiede convocazione del 'tavolo grano' al Masaf
ven 23 maggio • Comunicati Stampa
