Calcio a 5, l'Adverso Ascoli Piceno alza al cielo la Coppa Marche
di Redazione Picenotime
domenica 19 gennaio 2014
Si sono svolte al Palabadiali di Falconara dal 3 al 6 Gennaio le prestigiose “Final Eight”, a cui hanno partecipato le migliori otto squadre regionali classificate dopo le fasi eliminatorie. La manifestazione, che è stata un grande successo, è un evento invidiato a livello nazionale e che ha visto la partecipazione delle seguenti squadre, per quanto riguarda il settore maschile: Adverso Ascoli Piceno, Audax Senigallia, Bocastrum United, Città di Falconara, Città Futura Montecchio, Csi Stella, Eta Beta Fano, Cus Macerata.
Ad alzare la prestigiosa Coppa è stata la squadra ascolana dell’Adverso PlanetWin 365 Ascoli Piceno, che ha avuto la meglio in finale contro i biancorossi del Cus Macerata. Per la squadra di Mister Nicolino Rocchi è stato un vero trionfo, i numeri confermano la decisa vittoria dei bianconeri: 13 gol fatti, 3 subiti. Sono arrivati due premi a Sergio Traini come miglior portiere del torneo e a Mattia Giorgi come miglior giocatore. Poteva arrivare anche il premio per il capocannoniere se gli infortuni non avessero fermato Russo e Felicetti. Un grande successo per l’Adverso che al suo secondo anno ha portato ad Ascoli una coppa importante per la soddisfazione del team ascolano.
Nella partita dei quarti di finale del 04 gennaio l’Ascoli ha affrontato i pesaresi del Città Futura Montecchio. A passare in vantaggio è la squadra di mister Rocchi, grazie ad un preciso diagonale di Giorgi. E’ una grande partita. Da una parte la sicurezza di un tecnico come Nicolino Rocchi, dall’altra il gioco che Carnaroli è riuscito a dare ai suoi. Nella ripresa si lotta su tutti i fronti e alla fine l’Adverso trova il 2-0 con Felicetti e il 3-0 con un rinvio da porta a porta di Traini.
L’Adverso PlanetWin365 comincia a crederci e il giorno seguente affronta l’Eta Beta Fano, che nel frattempo ha eliminato l’Audax Senigallia. Su un rinvio dalla difesa svetta di testa Felicetti, che su assist di Traini realizza un gol formidabile. E sempre bomber Felicetti realizza il 2-0 stavolta su tocco delizioso di Falconi. Al 24’ colpisce il palo Casisa, ma il 3-0 arriva ancora di testa, stavolta con Sestili, ancora su assist di Traini. Nella ripresa c’è la rete di Pedinelli, ma anche l’eurogol di Traini che infila un missile da porta a porta e il 5-1 finale del capitano Zuppini.
E così il 6 Gennaio per l’Adverso arriva il giorno della finale contro il Cus Macerata, che ha eliminato i padroni di casa del Falconara e il Bocastrum. Partita combattuta davanti a circa 1000 spettatori. Nell’Adverso di mister Rocchi assente Giacomo Clerici, oltre al convalescente Danilo Russo, mentre la coppia Bacosi- Zampolini ha tutti a disposizione. Nessuna squalifica pende sui due schieramenti. L’inizio è di marca ascolana, a sbloccarla è il solito Simone Felicetti che, su schema da angolo, è ben appostato sul secondo palo. Prova a reagire il Cus Macerata e lo fa con Maccioni. La conclusione del numero sette biancorosso termina fuori di poco. Traini e Marè si segnalano per alcuni interventi degni di nota ma la vera occasione è sui piedi di Rastelli, il quale a porta sguarnita si divora il goal del pareggio. Passano sessanta secondi e lo stesso numero undici del Cus si riscatta trovando la conclusione giusta che trafigge Traini e manda le squadre al riposo sull’1-1. Il secondo tempo segue il copione del primo. La partita la fa l’Adverso che con Guerrieri prima e Felicetti poi fallisce il sorpasso. Alla metà lo scatto decisivo. Grande azione corale e perfetta deviazione di Guerrieri che riporta in vantaggio i suoi. Neanche il tempo di esultare e al Cus Macerata viene assegnato un calcio di rigore. Maccioni dal dischetto: gol. La partita si incattivisce, vengono sventolati tanti cartellini gialli e il Cus Macerata esaurisce il bonus dei cinque falli. Nel finale vengono sanzionate due scorrettezze. Entrambe le volte va dalla lunetta il giovane Mattia Giorgi, autentico man of the match. Il laterale classe 1991 segna entrambi i liberi portando il risultato sul 2-4 e la coppa verso Ascoli Piceno. Prima del triplice fischio c’è ancora tempo per il goal di Sestili che sigilla la vittoria. Per il resto è solo festa bianconera, per la conquista della Coppa Marche.
La vittoria in Coppa Marche ha permesso all’Adverso Planet Win 365 Ascoli Piceno di proseguire l’avventura in Coppa Italia nella fase nazionale. Si partirà affrontando in un doppio incontro la vincitrice di Coppa dell’Emilia Romagna e più precisamente il Cesena. La partita di andata sarà disputata in terra romagnola Martedì 21 Gennaio alle 20:45. Il ritorno ad Ascoli Piceno invece si terrà Lunedì 3 Febbraio alle 19:15 presso il palazzetto di Monterocco.
Il presidente Massimo Cottilli è raggiante per la vittoria raggiunta per una gioia che resterà per sempre negli annuari del sodalizio ascolano: “E’ stata un’emozione stupenda, intensa, ho provato delle sensazioni e delle emozioni che resteranno per sempre nei miei ricordi - ha detto il numero uno del club bianconero -. E’ stata una vittoria del gruppo, della squadra, ho notato una grande compattezza, un’unità di spirito e d’intenti mai visti prima e che ripagano tutta la squadra e la società dei grandi sforzi fatti. Ero fiducioso perché ho visto i ragazzi allenarsi con costanza, convinzione e sacrificio, sotto la sapiente guida di mister Rocchi. Per noi è un orgoglio anche per la nostra città, visto che abbiamo abbinato appositamente il nostro nome a quello di Ascoli Piceno. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i nostri sponsor e in particolare Planet Win 365, tutto lo staff dirigenziale con Della Posta, Vannicola, Marinelli e Ranucci. Un grande applauso va a Mister Rocchi a cui voglio emulare un complimento fatto da un’emittente locale: il maestro del calcio a 5. Poi uno per uno tutti i ragazzi: Sergio Traini, Giuliano Giardini, Matteo Manfroni, Giacomo Clerici, Mattia Giorgi, Romolo Dorinzi, Simone Guerrieri, Cristiano Sestili, Gianluca Cao, Simone Zuppini, Simone Felicetti, Danilo Russo, Roberto Pallottini, Davide Falconi, PietroFrancesco Simoni, Mario Fioravanti, Daniele Zambuchini”.

Le Marche Rurali al centro della promozione turistica. Fari puntati anche su Acquaviva Picena
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, al via la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026. ''Lunga vita alla Regina!''
mer 16 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, follia in carcere. Detenuti appiccano incendio, otto agenti in ospedale
mer 16 luglio • Cronaca

Università Politecnica delle Marche, corone d’alloro per 20 studenti: ‘Lauree in piazza’ a San Benedetto
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Doppio appuntamento per Fesival dell’Appennino ad Amatrice (RI) e Rocca Santa Maria (TE)
mer 16 luglio • Eventi e Cultura

FiberCop, ad Ascoli Piceno prosegue la posa della nuova rete totalmente in fibra ottica
mer 16 luglio • News

Ascoli Piceno, Ministro della Cultura Giuli prossimo ospite del format 'Indagine sulla bellezza'
mer 16 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il 21enne attaccante Caccavo si trasferisce al Lumezzane di mister Paci
mer 16 luglio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 17 Luglio
mer 16 luglio • Meteo

San Benedetto del Tronto: 'Camminata dei musei' dedicata a chiese e tesori. Visita guidata al Museo di arte sacra
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

II edizione 'A Festa Ranna', passeggiata-spettacolo per valorizzare frazioni di Roccafluvione. Appuntamento a Valcinate
mer 16 luglio • Eventi e Cultura
