Handball Club Monteprandone, tutto pronto per un nuovo campionato di Serie B
di Redazione Picenotime
giovedì 17 novembre 2016
Cinture già allacciate: l’Handball Club Monteprandone è pronta a partire. Dopo due mesi e mezzo di preparazione. Ancora una volta i celesti partiranno dalla serie B, e per il sesto anno consecutivo lo faranno con coach Andrea Vultaggio in panchina.
IL GIRONE
Hc inserita nell’area Centro, nel solito girone marchigiano-abruzzese insieme a Guardiagrele, Camerano, Ancona, Falconara, Vasto, Chiaravalle, Chieti, L’Aquila e Città Sant’Angelo. “L’obiettivo è riconquistare quella serie A2 a cui dovemmo rinunciare per motivi finanziari tre stagioni fa” racconta il vicepresidente Pierpaolo Romandini.
L’ESORDIO
Debutto domenica 20 novembre alle 18 sul parquet del Guardiagrele, prima di 18 giornate, l’ultima il 24 aprile 2017. Per la prima in casa, invece, appuntamento a sabato 26, contro la Dorica Ancona, sempre alle 18. "Ho un buon a disposizione e che soprattutto ha alle spalle già una discreta esperienza, ma io non vi dirò mai che parto per vincere il girone. Di sicuro abbiamo i mezzi per stare molto in alto" la previsione di coach Andrea Vultaggio.
LA SQUADRA
Confermato quasi tutto il blocco dell’ultima salvezza in serie B. Due le partenze (i fratelli Mucci: Andrea si è trasferito al Pescara, Alfredo ha smesso), tre gli arrivi. Il primo è ilportiere Mauro Gabrielli, il 34enne di ritorno in maglia celeste dopo 9 anni e mezzo che però si è subito rotto il crociato, come il terzino Matteo Bolla, seconda tegola del precampionato dell’Handball. Il secondo rinforzo è ancora un portiere, questo italo-francese, 42enne e con trascorsi a San Benedetto: Remy Di Cocco, che era fermo da due anni e che tra le tante tappe toccate non si è fatto mancare nemmeno quella di Guardiagrele. Il terzo innesto è un altro che domenica giocherà da ex, il terzino argentino classe 1979 Elio Wolter, per una vita in Abruzzo.
SETTORE GIOVANILE
C’è una squadra celeste che è già partita. Si tratta dell’Under 18, con coach Vultaggio coordinatore anche dell’intero settore giovanile. E in soffitta sono già finite due vittorie, contro Ancona e Falconara, per l’ambiziosa formazione che punta a vincere il campionato. La stagione dell’Under 16, invece, scatterà il 22 novembre, mentre l’Under 12 dovrà aspettare gennaio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
