Grottammare, arriva il defibrillatore per la 43° Parallelo Volley
di Redazione Picenotime
lunedì 03 febbraio 2014
Grazie al generoso contributo della C.A. Ingrosso Bevande di Carboni Silvia e C. S.A.S. di Ripatransone, la 43° Parallelo Volley si è potuta dotare già da quest’anno di un defibrillatore semiautomatico, riuscendo ad anticipare nettamente i tempi previsti dalla normativa: infatti, il Decreto del Ministro della Salute del 24 aprile 2013, cosiddetto Decreto Balduzzi, prevede, fra l’altro, l’obbligo per le Associazioni Sportive Dilettantistiche di dotarsi, entro 30 mesi dalla sua entrata in vigore, di un defibrillatore semiautomatico e di personale adeguatamente formato al corretto utilizzo dello stesso.
Tale provvedimento è ovviamente finalizzato alla tutela della salute degli sportivi e ad abbassare il rischio di morte improvvisa in quanto, in caso di arresto cardiaco, intervenire entro pochi minuti dall’evento è fondamentale per salvare una vita e la somministrazione di una scarica elettrica da parte di un defibrillatore costituisce l’unico trattamento efficace per cercare di ripristinare il ritmo cardiaco normale, in attesa dell’arrivo di una squadra di soccorso avanzata.
La 43° Parallelo Volley, consapevole dell’importanza di tali strumenti per la salvaguardia della vita umana, ha deciso di anticipare i tempi previsti dalla normativa e il 24 dicembre 2013 ha proceduto all’acquisto di un defibrillatore semiautomatico bifasico certificato e rispondente ai requisiti di legge.
Il defibrillatore, intuitivo e semplice da utilizzare, è stato acquistato presso la A.M.I. Italia, una società operante da anni nel settore medicale e convenzionata con la Federazione Italiana Pallavolo. Esso sarà sempre a disposizione durante gli incontri sportivi e gli allenamenti della nostra associazione, non appena i nostri coach avranno effettuato il corso di formazione specifico per l’uso dei defibrillatori semiautomatici in sede extraospedaliera, previsto obbligatoriamente dalla L. 120/2001.
Senza il generoso contributo della C.A. Ingrosso Bevande di Carboni Silvia e C. S.A.S. di Ripatransone, l’acquisto del defibrillatore sarebbe stato impossibile per la nostra giovane associazione che, lo ricordiamo, ha iniziato la sua attività solo dal maggio del 2013: pertanto, è allo sponsor che va il più vivo ringraziamento da parte di tutta l’associazione per la sensibilità e la disponibilità dimostrate.

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time

Folignano: Warp, oltre mille presenze al PalaRozzi di Villa Pigna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Acquaviva Picena promuove il pesce azzurro nella Dieta Mediterranea
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Castorano, arriva la mostra ''Nilde e il principio d'uguaglianza''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport

Unione vincente tra Mezzofondo Club Ascoli e Asd Sport e Vita: ecco l’Atletica Team Piceno
mer 07 maggio • Sport

Intelligent Octopus: il prodotto intelligente che ottimizza la ricarica domestica di veicoli elettrici
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, la Primavera a Frosinone per difendere il secondo posto in vista dei playoff. Ciociari già promossi
mer 07 maggio • Ascoli Time
