• Sport
  • Serie C2, una Cestistica rimaneggiata cade a Montemarciano

Serie C2, una Cestistica rimaneggiata cade a Montemarciano

di Redazione Picenotime

martedì 04 febbraio 2014

Montemarciano merita la vittoria, dimostrando un elevato tasso agonistico (col rischio di tanti falli) e di aver ritrovato un gioco di squadra che permette ai singoli atleti di estrinsecare le proprie potenzialità: difesa, tiro (ben 10 triple), velocità.

Il compito dei locali è apparso avvantaggiato dalla malasorte che ha colpito la squadra ascolana, presentatasi in 8 atleti, di cui 6 under. Per di più gli ascolani avevano assenti Addazi, Magheri e Belardinelli, mentre in campo si alternavano 3 giocatori con infortuni non smaltiti ( Nedwick, Mattei, Smikle ), 
con l'americano oggetto a dolori addominali ed il giovane Nanni con diverse linee di temperatura. 

A ciò aggiungasi il viaggio, drammatico per improvvise circostanze di traffico, tanto che la Cestistica è giunta 15 minuti prima della gara, dopo un percorso di oltre 3 ore e con problemi di digestione.

L'incontro, nonostante la premessa è stato molto bello ed avvincente fino agli ultimi minuti ed alla gioia dei padroni di casa si è aggiunta la soddisfazione degli ospiti che hanno potuto verificare che gli atleti hanno retto il campo, dimostrando di non peggiorare nelle loro problematiche infortunistiche e, quindi, di poter recuperare in questa settimana, grazie al lavoro del maestro Guido De Vincentis e di coach Caponi.

Il presidente Fazzini, per superare lo stato di amarezza generale, ha portato i suoi a cena nel noto ristorante di Porto d'Ascoli "Jonny Steack", nei pressi della rotonda marina 
 
1° Q. Nei primi 8 minuti gli ascolani conducono con un margine di +6, ridotto a 2 minuti finali a +4. Una bomba di Jovanovic e due TL di Vignoli, portano il risultato in parità: 18-18.

2° Q. La Cestistica gioca male per i motivi detti, ma la speranza è alta, considerato che, nonostante tutto, la gara è in parità. Il quarto appare stregato, ben 7 volte gli ascolani sbagliano solitari sotto canestro, cosa che non fa il Montemarciano, che dopo 2 minuti pareggia 24-24. Altri due errori del febbricitante Nanni ed i locali fanno il sorpasso, chiudendo a +8 (40-32). Nel Montemarciano l'intero quintetto in campo va a canestro, mentre negli ascolani scompare Smikle che era riuscito ad emergere al primo quarto e che adesso incomincia a risentire i suoi guai muscolari.

3° Q. Altri errori sotto canestro della Cestistica, mentre i locali iniziano un bombardamento con triple di Janovic D., Guida (3 T. quasi consecutive), Pepa e Bianchella (due in un minuto). Cestistica sofferente nei volti degli atleti, ma con una forza di reazione encomiabile e con consigli adeguati di coach Caponi. Il quarto si chiude a +14 per il Montemarciano.

4° Q. Si aspetta la debacle fisica degli ascolani, anche per una serie ancora di errori sotto canestro. I padroni di casa sembrano aumentare quasi a + 20 ed inflazionare il risultato, ma la reazione ascolana è lodevole. Minuto dopo minuto la Cestistica recupera, portandosi a -8 (79-71) e sviluppando il pressing a tutto campo. Tre falli consecutivi di Nedwick e Nanni, con i rispettivi TL, ridanno ossigeno ai locali, anche per l'uscita dal campo per 5 falli di Mattei, in una Cestistica che soffre le sue condizioni e che manda gli avversari ai TL , concedendone ben 28 in tutta la gara, di cui 11 nell'ultimo quarto, contro nessun realizzato dagli ascolani.

Si chiude una gara positiva per ambedue le squadre: per il Montemarciano, che sale di due punti all'ottavo posto e pronto, con altri due punti,a portarsi al sesto, mentre la Cestistica rimane a due punti dalle seconde, che dovrà incontrare e con la convinzione che il test della gara non ha aggravato le condizioni atletiche e fisiche dei suoi.

In conclusione , nonostante la sconfitta, i complimenti alla coppia arbitrale Auriemma-Guidi, che da tempo appare la migliore nella categoria, grazie all'amalgama tra giovane arbitro e meno giovane. Una coppia arbitrale autorevole, attenta, con buon senso e con valutazioni oggettive per la quasi totalità della gara.

TABELLINO

MONTEMARCIANO (84): Pepa 6, Diamantini 7, Bianchella 13, B.Jovanovic 14, Vignoli 15, D.Jovanovic 8, Guida 17, Rotiroti n.e., Gara 0, Petrina 4. All. Gambini

CESTISTICA AP (71): Fazzini 0, Smikle 11, Ciccorelli 15, Mattei 17, Cavoletti 2, Luzi 0, Nedwick 22, Nanni 4. All.Caponi
 
ARBITRI:  Auriemma e Guidi


CESTISTICA ASCOLI PICENO

CESTISTICA ASCOLI PICENO