Nasce il Coordinamento degli Enti di Promozione Sportiva delle Marche
di Redazione Picenotime
venerdì 07 febbraio 2014
È stato presentato oggi presso la sede del CONI Marche il Coordinamento degli Enti di Promozione Sportiva (EPS) delle Marche. Si tratta di un passo importante per dare rappresentanza alle quasi tremila Associazioni che animano il mondo degli Enti di Promozione e che si impegnano per lo sport su tutto il territorio regionale.
Alla Conferenza Stampa erano presenti i rappresentanti del Coordinamento e degli Enti che ne fanno parte: Giorgio Sartini – Aics (Coordinatore), Armando Stopponi – Uisp (Vice Coordinatore), Giovanni Mascambruni – Csain (Vice Coordinatore), Ulisse Gentilozzi (US Acli), Daniele Tassi – CSI, Marcello Mancini – Libertas, Angelo Vicelli – Asi; oltre al Presidente del CONI Marche Fabio Sturani ed ai vice presidenti Germano Peschini e Giulio Lucidi (componente in Giunta Regionale Marche e rappresentante degli enti di promozione sportiva). Hanno dato l’adesione al Coordinamento anche il Msp e lo Csen.
Il nuovo Coordinamento riunisce la maggior parte dei 15 EPS presenti nelle Marche, un mondo composto da ben 2977 Associazioni Sportive Dilettantistiche (il 55% delle ASD presenti nelle Marche), per un movimento che coinvolge decine di migliaia di persone nella Regione. Gli obiettivi del Coordinamento degli EPS sono concreti e bene ancorati nel mondo dello sport e dei valori degli Enti di Promozione: rappresentare i valori e le istanze comuni e promuovere lo sport, valorizzando e potenziando l’azione del volontariato, dell’associazionismo, della cooperazione sociale, dell’economia sociale, della mutualità volontaria, della solidarietà sociale.
Il Coordinamento in particolare si propone di raccordare l’attività sul territorio degli EPS che ne fanno parte, cercando di favorire l’attività delle associazioni sportive soprattutto in quei territori che ne sono carenti, tutelando il lavoro e l’impegno delle migliaia di volontari che operano nel settore, raccordandosi meglio con le Federazioni Sportive e le Discipline Sportive Associate. Altro obiettivo importante è l’impegno per una formazione più efficace, attraverso la collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport del CONI Marche.

Ascoli, presentata la sesta edizione della Settimana dello Sport. Appuntamento ad Arquata del Tronto
mer 16 luglio • News

Ascoli Calcio, il ruggito dei tifosi allo ‘Squarcia’: ''È la nostra ripartenza. Dobbiamo riempire la curva''
mer 16 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al via la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026. ''Lunga vita alla Regina!''
mer 16 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Ndoj 7 precedenti con il Brescia contro i bianconeri con una vittoria ed un assist
mer 16 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, via alle domande per contributi canoni di locazione. Grelli: “Intervento concreto per chi ha difficoltà“
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: 3 appuntamenti settimanali con lo yoga che coinvolgono più di 200 persone
mer 16 luglio • Salute

FiberCop, ad Ascoli Piceno prosegue la posa della nuova rete totalmente in fibra ottica
mer 16 luglio • News

Ad Arquata del Tronto consegna anticipata. Al via i lavori di stabilizzazione del centro storico
mer 16 luglio • News

Firmata la convenzione tra Provincia di Ascoli Piceno e Regione Marche per il 4° lotto della Mezzina
mer 16 luglio • News

Le Marche Rurali al centro della promozione turistica. Fari puntati anche su Acquaviva Picena
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, follia in carcere. Detenuti appiccano incendio, otto agenti in ospedale
mer 16 luglio • Cronaca
