• / Picenotime
  • / Sport
  • / Ascoli Città europea dello sport: presentato lavoro su compendio ''best practices'' sportive

Sport

Ascoli Città europea dello sport: presentato lavoro su compendio ''best practices'' sportive

di Redazione Picenotime

Marco Fioravanti e Nico Stallone

Marco Fioravanti e Nico Stallone

Marco Fioravanti e Nico Stallone

Un compendio che raccoglie e condivide le ‘best practices’ sportive realizzate nelle varie città, con un focus su inclusione sociale, benessere e salute, coesione e sviluppo sociale. Il lavoro, promosso da Aces in collaborazione con le amministrazioni titolate Aces nel mondo e il Comune di Ascoli Piceno, si sviluppa in sei aree di riferimento (inclusività, salute e benessere, impatto sociale, innovazione, sostenibilità, turismo sportivo) e si pone l’obiettivo di valorizzare le esperienze positive realizzate in varie città, dove lo sport diviene motore di crescita, partecipazione e comunità attive. La presentazione ufficiale si terrà proprio ad Ascoli, grazie all’impegno dell’Arengo per la promozione di questo compendio che sarà tradotto anche in inglese e spagnolo. Il lavoro è stato già presentato in due importanti palcoscenici: il sindaco Marco Fioravanti lo ha portato all’attenzione dell’Assemblea nazionale Anci, che si è tenuta a Bologna, mentre l’assessore allo Sport, Nico Stallone, lo ha illustrato in occasione del Gala European City of Sport, che si è svolto al Salone d’onore del Coni, a Roma, il 10 novembre scorso.

Lo sport – ha dichiarato il sindaco Fioravanti - è un elemento di crescita umana, sociale, economica, culturale: sia nel quotidiano sia a lungo termine, infatti, sono molteplici gli effetti che sprigiona all’interno della comunità. Attraverso le best practices, che questo volume riunisce in un utilissimo compendio, si riescono a raggiungere risultati multidisciplinari che spaziano dalla sostenibilità all’inclusività, passando per l’innovazione e l’etica. Come Amministrazione Comunale siamo orgogliosi di aver dato vita a iniziative che potranno essere d’ispirazione per altri enti e, allo stesso tempo, siamo felici di poter trarre spunti e idee da attuare sul nostro territorio”.

L’assessore Nico Stallone ha aggiunto: “Il riconoscimento di Ascoli Città Europea dello Sport è stato un momento di arrivo e di partenza. Da un lato è stato un premio al grande lavoro messo in campo in questi anni dall’Amministrazione Comunale. dall’altro è stato l’avvio di un percorso emozionante, che ci ha visto organizzare un gran numero di eventi, convegni, manifestazioni e laboratori durante tutto l’anno. Da questa avventura è nata in me l’idea, poi concretizzata grazie all’impeccabile lavoro di Aces, di creare il primo premio mondiale delle ‘Best practices sportive’, che vedrà la luce all’inizio del 2026. In questo modo vogliamo continuare a lavorare sui temi dello sport cercando di fare sempre meglio, anche attraverso l’applicazione di esperienze di successo”.



Riproduzione riservata

Commenti