Spinetoli, il Real Eagles Virtus Pagliare punta in alto: ingaggiato l'ex difensore di Ascoli e Milan Catello Cimmino
di Davide Ciampini
sabato 13 luglio 2024
Il successo di una società calcistica non può prescindere da un rinnovamento del suo settore giovanile. Lo sa bene il Real Eagles Virtus Pagliare, che ha scelto di attuare un profondo rinnovamento a partire dall'ingaggio di Catello Cimmino. Lui, ex difensore di Ascoli e Milan, ricoprirà il ruolo di responsabile dell'area tecnica all'interno della società. Un ingaggio importante, dunque, figlio di una radicale trasformazione che la squadra ha subìto negli ultimi anni. A partire dai suoi campi di gioco, rinnovati e ammodernati dall'Amministrazione Comunale di Spinetoli. Da segnalare il contributo per la stessa di Fabio Germini e Benito Erbuto, il cui lavoro è stato encomiabile nel corso di questi anni. Di questo ed altro ne abbiamo parlato con alcuni membri della società.
Come e perchè nasce la volontà di rinnovamento della vostra squadra?
"Noi vorremmo alzare il livello della nostra proposta, in quanto le attuali condizioni ce lo permettono. Negli anni abbiamo infatti avuto un grosso handicap, e cioè quello del campo in erba naturale; campo che può essere visto come un fiore all'occhiello ma che, in realtà, ci ha penalizzati oltremodo. Attualmente sono stati invece riammodernati, consentendoci così di avere una maggiore attrattività nei confronti dei nuovi iscritti. Il campo sintetico di calcio e calciotto, così come quello di calcio a cinque, darà pertanto uno spazio rinnovato ai ragazzi. Questo nostro cambiamento è dovuto anche da altre ragioni. Vi sono infatti molteplici realtà che si stanno riorganizzando dal punto di vista strutturale. Una trasformazione non poteva dunque prescindere da una crescita della società, la quale è composta da molti soci del posto che si spendono per la causa".
E' notizia recente la scelta di ingaggiare Catello Cimmino quale responsabile dell'area tecnica. Qual è il valore aggiunto che porterà la sua esperienza?
"Il suo bagaglio sportivo è noto a tutti e può metterlo al servizio dei ragazzi che frequentano la scuola calcio. Catello può infatti diventare un punto di riferimento per gli allenatori, così come per le famiglie. Abbiamo avuto difficoltà nel reperire una figura del genere, in quanto il lavoro da affrontare è assai gravoso. In passato me ne sono occupato io - dice Germini - ma, a causa di impegni lavorativi, ho dovuto rinunciare. Avevamo pertanto necessità di una figura importante, competente e che ricoprisse questo ruolo rimasto scoperto. Al di là del suo palmares, Cimmino si distingue per la sua serietà e per la convinzione che ha nel credere nei giovani. Riteniamo pertanto che possa farci fare quel passo in più verso il raggiungimento dei nostro obiettivi".
La recente débacle della Nazionale italiana agli Europei ha indotto molti a riflettere circa il ruolo dei settori giovanili nel calcio. Quali sono i principali problemi al loro interno e quali le possibili soluzioni?
"Si tratta prima di tutto di un problema sociale, in quanto i ragazzi si affacciano al mondo dello sport - qualunque esso sia - con una scarsa capacità motoria. In molti non sono più abituati al gioco di strada, così come non sono più avvezzi alle attività all'aperto, ormai sostituite dalle nuove tecnologie. I giovani vi si approcciano sempre più in ritardo e non hanno l'appoggio dei genitori, i quali preferiscono sovente lasciarli a casa durante i periodi di condizioni climatiche avverse - pioggia, freddo, caldo torrido -. Inoltre, la Federazione non aiuta a formare gli istruttori. Numerosi sono infatti i problemi logistici, dato che nell'Ascolano non sono presenti centri di formazione; centri che sono per lo più presenti nell'Anconetano. La Federazione impone dunque paletti tali per cui le scuole calcio devono avere istruttori con qualifiche - Uefa "B" o Uefa "C" - ma, al contempo, negano la possibilità a livello territoriale di frequentare".
Quali gli obiettivi per il futuro?
"L'obiettivo primario è certamente quello di ripartire con la scuola calcio. Vogliamo infatti formare dei gruppi sani, composti da ragazzi - e famiglie - che si trovino a loro agio. E' necessario creare un ambiente salubre, dove il bambino venga volentieri e si senta a casa. Tutto ciò viene ancor prima dell'insegnamento calcistico e del talento; talento che, nel caso dovesse venir fuori, porterà il bambino a calcare i grandi palcoscenici. Noi non possiamo incidere sul loro destino ma possiamo indirizzarli al meglio. Ciò che conta - in conclusione - è togliere i ragazzi dalla strada, avvicinandoli ad un club in cui trascorrere del tempo anche al di fuori degli allenamenti".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
